Categories: News

Gibellina è la “Capitale italiana dell’Arte contemporanea” 2026

A proclamarla è stato il Ministro della Cultura,Alessandro Giuliin occasione della cerimonia di proclamazione del comune scelto a Roma, alMinistero della Cultura. Il titolo di Capitale dell’arte contemporanea 2026 assegnato a Gibellina, ha annunciato la presidente della giuria, Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, è statoassegnato all’unanimità. Cinque le città e i progetti finalisti scelti dopo il vaglio delle 23 proposte di candidatura arrivate al Ministero.Carrara(MS): “Carrara – Da 2000 anni contemporanea”.Gallarate(VA): “La Cultura del Fare. Il Fare della Cultura”.Gibellina(TP): “Portami il futuro”.Pescara(PE): “Pescara città contemporanea – Una porta aperta ai sogni”.Todi(PG): “Ponte contemporaneo”. “Questo riconoscimento celebra unacittà simbolo di rinascita culturale e architettonica. Un luogo che, dalla tragedia del terremoto, ha saputo risorgere come punto di riferimento internazionale perl’arte contemporanea e l’innovazione creativa“. Lo dichiara il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani commentando la notizia di Gibellina Capitale dell’arte contemporanea 2026. La designazione – prosegue – rappresentaun’opportunità straordinariaper sostenere nuovi progetti e per far crescere ancora di più l’identità artistica e culturale del Comune. Come avvenuto già conAgrigento, che il prossimo anno sarà laCapitale italiana della Cultura, ci impegneremo affinché ancheGibellina, al di là del contributo statale, possa contare su ulterioririsorse finanziareche diano impulso a iniziative che valorizzino il territorio e promuovano l’arte contemporanea in tutte le sue forme”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

ULTIM’ORA INPS, l’ente ha comunicato il taglio sui cedolini: è ufficiale dal 1 settembre | Fare ricorso non serve a niente

I cittadini non vogliono crederci: l'INPS ha comunicato importanti tagli in arrivo da settembre. Ecco…

11 ore ago

Città universitarie: Catania prima. Cibo, affitti e svago contano più dell’Ateneo

Affitti bassi perstanze e posti letto,cibo veloce ed economico, ottima offerta di bar e tempo…

9 mesi ago

Autostrada A19, vertice tra Regione e Anas: in dieci mesi conclusi 16 cantieri

Neiprimi dieci mesi di commissariamentosonosedici i cantieri di manutenzionecompletati sull’autostradaA19 “Palermo-Catania”,per un valore di 56…

9 mesi ago

Vaccini al “San Marco” di Catania: intesa tra Asp, Università e Policlinico etneo

Attivo da domani, all’Ospedale “San Marco” di Catania,l’ambulatorio per effettuare i vaccini in ambiente intra-ospedaliero.…

9 mesi ago

Palermo, la vaccinazione anti influenza è “mobile”: via alla campagna itinerante

Prende il via venerdì prossimo 15 novembre da Piazza Politeama la campagna divaccinazione itinerantecontro l’influenza…

9 mesi ago

Beni culturali, in Sicilia siti archeologici subacquei anche per i non vedenti

Isiti archeologici sommersi della Siciliasaranno accessibili anche ai subacquei non vedenti. Lo prevede l’accordo siglato…

9 mesi ago