Categories: News

Giornata Mondiale della Salute Mentale. Gli eventi Asp a Catania e Palermo

Anche a Catania e Palermo si celabra laGiornata Mondiale della Salute Mentalecon una serie di eventi organizzati dalle Asp di riferimento. L’obiettivo è sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi della sofferenza psichica, combattere stigma e discriminazioni e mobilitare gli sforzi a sostegno della salute mentale comeopportunità di benessere individuale e comunitario. È fondamentale sensibilizzare i cittadini sulla centralità della salute mentale e del benessere in tutte le fasi della vita. Tra gli eventi di Catania e Palermo per la giornata mondiale della salute mentale è prevista una pausa alle ore 12. Proprio in quel momento è infatti previsto uncollegamento in streaming con tutte le altre piazze italianeche aderiscono alla Giornata a cura del Collegio nazionale dei Dipartimenti di Salute Mentale. Gli eventi a Palermo in occasione della Giornata mondiale della salute mentale sono organizzati dall’Asp inPiazza Politeama.Ospiterà il“villaggio della salute”.Gli operatori dell’Azienda sanitaria provinciale,dalle 10 alle 18, incontreranno cittadini, utenti e familiari perpresentare e far conoscere i servizi offerti dal Dipartimento Salute Mentale. Nella strada chiusa al traffico che collega via Libertà con via Ruggero VII sarà allestito uno spazio dedicato aldibattito ed all’informazione, un info point, un punto diascolto e orientamentoelaboratoridi inclusione sociale. Interverrà alle 10, tra gli altri, il Direttore generale dell’Asp, Daniela Faraoni. Le attività saranno realizzate con il coinvolgimento della Consulta degli utenti del Dipartimento della Salute Mentale, degli Enti del Terzo Settore, oltre che con gli esperti del Comune di Palermo con i quali si parlerà di“Percorsi condivisi”. Leggi anche –Asp Catania, una rete di comunità per la salute mentale. Aprono due nuovi hub ACIREALE, presso la Casa Sollievo “San Camillo”, Previsti il laboratorio di cucina condivisa e un laboratorio di musicoterapia. Sarà realizzato anche unincontro di comunitàcon approccio dialogico.BIANCAVILLA, presso Villa delle Favare realizzazione di un Gruppo multifamiliare con tutti i partecipanti.CALTAGIRONE, al Palazzo di Giustizia sarà organizzato uncerchio dialogico di Co-progettazione.CATANIA, all’Istituto Polivalente “Valdisavoia” sarà realizzato unGruppo multifamiliarecon docenti, alunni, genitori, e utenti dei Servizi di salute mentale, le loro famiglie e gli operatori. Al Convitto “Cutelli” sarà organizzato uno Spazio apertoIncontro/Confronto.Previsti spazi espositivi, un Open dialogue con studenti e docenti, e la presentazione del Manifesto psicoanalitico dell’adolescenza.GRAVINA DI CATANIA, presso la Sala delle Arti saranno organizzatitre gruppi (fiabe, famiglia, incontro).L’inizio delle attività è fissato, per tutti, alle ore 9. Con la partecipazione dei direttori dei moduli DSM e degli operatori.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

ULTIM’ORA INPS, l’ente ha comunicato il taglio sui cedolini: è ufficiale dal 1 settembre | Fare ricorso non serve a niente

I cittadini non vogliono crederci: l'INPS ha comunicato importanti tagli in arrivo da settembre. Ecco…

14 ore ago

Città universitarie: Catania prima. Cibo, affitti e svago contano più dell’Ateneo

Affitti bassi perstanze e posti letto,cibo veloce ed economico, ottima offerta di bar e tempo…

9 mesi ago

Autostrada A19, vertice tra Regione e Anas: in dieci mesi conclusi 16 cantieri

Neiprimi dieci mesi di commissariamentosonosedici i cantieri di manutenzionecompletati sull’autostradaA19 “Palermo-Catania”,per un valore di 56…

9 mesi ago

Vaccini al “San Marco” di Catania: intesa tra Asp, Università e Policlinico etneo

Attivo da domani, all’Ospedale “San Marco” di Catania,l’ambulatorio per effettuare i vaccini in ambiente intra-ospedaliero.…

9 mesi ago

Palermo, la vaccinazione anti influenza è “mobile”: via alla campagna itinerante

Prende il via venerdì prossimo 15 novembre da Piazza Politeama la campagna divaccinazione itinerantecontro l’influenza…

9 mesi ago

Beni culturali, in Sicilia siti archeologici subacquei anche per i non vedenti

Isiti archeologici sommersi della Siciliasaranno accessibili anche ai subacquei non vedenti. Lo prevede l’accordo siglato…

9 mesi ago