Federalberghi Siracusa chiede un aiuto alle imprese del turismo per superare il nuovo terremoto in atto e si adopererà, in tutte le sedi istituzionali, per portare le istanze degli albergatori sui tavoli di discussione con impegno e determinazione, a cominciare dal prossimo governo regionale. “Abbiamo bisogno di sapere come il Governo intende aiutarci – ha dichiarato il presidente provinciale, Andrea Carpenzano – abbiamo necessità di capire se a livello regionale è chiara la situazione in cui versa la nostra categoria: siamo riusciti a superare le restrizioni necessarie per il covid, stiamo mettendo in rete proposte alternative per provare ad abbassare i costi vivi ma le istituzioni come intendono calmierare i prezzi? Quali strumenti possono essere messi velocemente sul tavolo per migliorare la condizione della categoria? Non basta fermarsi al dato dei flussi turistici per fare una valutazione dello stato di salute delle imprese del nostro comparto. L’andamento delle presenze è certamente stato positivo ma a quale costo? Cosa rimane a chi fa impresa nel settore?”. Questi i quesiti che l’associazione intende sottoporre ai nuovi interlocutori che verranno con l’approccio sempre collaborativo e costruttivo che rappresenta la più grande organizzazione nazionale maggiormente rappresentativa delle imprese turistico ricettive italiane, alberghiere ed extralberghiere.
Gli albergatori attendono al varco il nuovo governo regionale
"Abbiamo bisogno di sapere come il Governo intende aiutarci – ha dichiarato il presidente provinciale, Andrea Carpenzano – e se a livello regionale è chiara la situazione in cui versa la nostra categoria: le istituzioni come intendono calmierare i prezzi?"
- Pubblicità -