Grand Hotel et Des Palmes passa a Mangia’s. Investimento nei city hotel lusso

Aeroviaggi Spa, società proprietaria della catenaMangia’s, ha finalizzato e ufficializzato l’acquisizione delGrand Hotel et Des PalmesaPalermo. L’accordo è stato siglato con il fondo di investimentoAlgebris NPL Partnership II, anche grazie al sostegno diUnicredit. Con questa operazione Mangia’s prevede unaumento di fatturato del 12%puntando sulla clientela stranieraalto spendente. Untargetgià particolarmente attratto dal capoluogo siciliano. Archiviata la pandemia il business diAeroviaggi Spaprosegue a gonfie vele. La società ha già chiuso il2023con un giro d’affari di114 milioni di eurocon unincremento del 40% sull’anno precedente. La città di Palermo, che ospita ilquartier generaledel gruppo, è stata definita “il migliore punto di partenza” per il lancio della lineacity hotels 5 stellee5 stelle lussodi Aeroviaggi SpA, firmata Mangia’s. La società vuole intercettare clientela difascia alta, soprattutto rappresentata dastranieri, puntando anche sullepartnershipcon altrecatene alberghiere internazionali. Una strategia che ha già creatobusinesstra l’operatore siciliano e i notiMarrioteHilton. Il Grand Hotel et Des Palmes, si trova nel cuore del centro storico di Palermo, ha 123 camere e può ospitare fino a 250 persone. Lafamiglia Mangia, diventata proprietaria dell’iconica struttura palermitana, è stata assistita legalmente daGianni & OrigonieCDRA Avvocati, mentreAlgebrisè stata affiancata daDentons. Storicamente l’integrazione progressiva delportfolio Mangia’sè sempre avvenuta attraversoacquisizioniche prevedevano lasuccessiva riqualificazionecompletao parziale dell’immobile e ilriposizionamentonel mercato. Il Grand Hotel et Des Palmes, in stile liberty dell’800 palermitano, grazie allariqualificazione effettuatadal fondo Algebris NPL Partnership II, è invece giàtotalmente rinnovato. È così chiaramente destinato a restare nel portfolio aziendale. Il Grand Hotel et Des Palmes è unastruttura storica. È stato costruito nella metà dell’Ottocento per iniziativa della famigliaIngham-Whitaker, storicamente legata aiFlorio, come residenza privata. Simbolo delliberty siciliano, dentro la struttura diventata hotel nel 1875, hanno soggiornatoRichard Wagnerche lì terminò la composizione del Parsifal. Nel 1882Francesco Crispivi impartiva lezioni di politica. Il Grand Hotel et Des Palmes oggi di proprietà di Mangia’s è famoso anche per la cena a12 portateservita all’allora presidente del ConsiglioVittorio Emanuele Orlandoalla fine degli anni Dieci. Marcello Mangia, ceo di Aereoviaggi SpA, ha commentato l’acquisizione dell’hotel facendo leva sull’appartenenza territoriale. “Per un gruppo come il nostro” ha detto l’imprenditore siciliano” basato a Palermo, è ragione digrande soddisfazioneedorgogliol’entrata nel portfolio del Grand Hotel et Des Palmes”. Il gruppo è già presente in Sicilia con il progettoMangia’s Brucoli (Autograph Collection di Marriott Internationale) e con l’acquisizione del Grand Hotel et Des Palmes torna adinvestire“in casa”e in un settore nuovo. “Con l’acquisizione di questastruttura iconicadella città” ha detto Marcello Mangia “abbiamo compiuto unprimo passonel lancio della nostra strategia dedicata aicity hotel5 stellee5 stelle lussoche intendiamo estendere adaltre città italianeintegrando strutture dello stesso alto livello”.