Ha abdicato, adesso hanno un nuovo Sovrano: la Royal Family spezzata in due | La decisione è stata sofferta
Re e Regina - fonte_Canva - Focusicilia.it
La Royal Family si trova ora spaccata a metà per via di un nuovo sovrano, la decisione non se l’aspetta nessuno.
Ancora un colpo basso per la Royal Family. Sappiamo bene che essere la famiglia che ha più riflettori puntati addosso non è di certo semplice, ma questo non vuol dire che non si possa desiderare un po’ di pace.
Dai ammettiamolo, la corona può pesare veramente come cemento sulle teste di chi è costantemente esposto all’opinione pubblica che a volte può essere a dir poco crudele.
Re Carlo lo sa bene, gli ultimi anni non sono stati semplici, la tranquillità che c’era nel suo regno fino alla morte della Regina Elisabetta è stata nel tempo minata da malattie e scandali che sembrano proprio non voler dare pace al regno. Non vi è giorno in cui le notizie non si insidiano nella tranquillità della famiglia reale.
Ancora una volta le notizie corrono e sembrano non dare tregua alla corona, che ne esce sempre più provata.
Il peso di essere l’anima di uno stato
La verità è proprio questa, probabilmente i cittadini come ognuno di noi, credono che indossare la corona sia un gioco da ragazzi, le fiabe ci insegnano che può essere il più grande dei sogni che si realizza e in parte è anche vero. Ma essere la voce, il volto, il reggente di uno stato, non è affatto semplice come si possa pensare. Numerosi gli impegni, le chiacchiere che su di se e sulla propria famiglia si susseguono.
La posizione scomoda in cui ci si trova non è di certo quella che le fiabe ci descrivono. Questo ce lo racconta la cronaca, gli eventi che di tanto in tanto colpiscono i regnanti ignari di quanto sia complesso ricoprire un ruolo così particolare a cui tra l’altro, in alcuni paesi come l’Italia, non siamo nemmeno più abituati.

Ha abdicato ufficialmente
Il 3 ottobre scorso in quel di Lussemburgo si è tenuta l’incoronazione del Granduca dopo che il padre ha ufficialmente Adbicato. A differenza di quello che succede in altri stati Monarchici, qui abdicare non è qualcosa che va contro natura, anzi, è la prassi.
Un passaggio di testimone che permette a colui che è sul trono in quel momento, di avere tutto il tempo per il passaggio delle consegne. Non un’incoronazione improvvisa, come succede, ad esempio, in Inghilterra, ma qualcosa di studiato, che permette al paese intero di prendere confidenza con questo passaggio di testimone.
