“Ha appena gettato l’immondizia”, da oggi ti tolgono addirittura la patente: la nuova legge prevede multe fino a 18.000€

Non puoi gettare l'immondizia (Fonte: Canva) - www.focusicilia.it
Cosa vuol dire che se ti sorprendono a gettare l’immondizia non solo ti multano ma ti tolgono anche la patente? Facciamo chiarezza in merito.
La gestione dei rifiuti è uno dei nodi cardini per le società moderne, poiché è una delle sfide ambientali sicuramente più urgenti da portare a termine.
Ogni anno produciamo grandi quantità di rifiuti, non soltanto urbani, ma anche industriali e speciali, i quali se non trattati nella maniera corretta, possono portare a conseguenze devastanti.
Parliamo di emissioni inquinanti, problemi igienico sanitari e degrado ambientale. Per questo motivo è molto importante che i rifiuti siano gestiti con regole ferree: raccolta differenziata, smaltimento adeguato e così via.
Oltre a questo, non tutti sanno però che gettare l’immondizia è diventato reato: non solo ti impartiscono una sanzione a diversi zeri ma ti tolgono addirittura la patente. Come mai?
La gestione dei rifiuti in Italia
È molto importante gettare i rifiuti nella maniera corretta, seguendo le regole della raccolta differenziata, visto che grazie a essa è possibile riciclare i materiali già usati dandogli una seconda vita. Così facendo è possibile ridurre l’impatto ambientale, riducendo anche il volume delle discariche e degli inceneritori presenti.
Nel nostro Paese, considerato uno dei Paesi migliori per il settore del riciclo come leggiamo da mater.polimi.it, la gestione dei rifiuti a livello comunale è supportato grazie al pagamento della TARI. Lo scopo di questa tassa è quello di finanziare integralmente i costi di gestione dei rifiuti in generale da parte dei cittadini verso il comune di residenza, la cui cifra finale varia infatti in base alla superficie dell’immobile, al tipo di immobile e al comune in cui si vive. Ma allora perché non si possono gettare?
Non gettare i rifiuti se non vuoi essere multato
Chiarito il concetto di come viene gestito il discorso rifiuti in Italia, come mai è vietato gettare l’immondizia se non si vuole ricevere una multa salata e anche il ritiro della patente? Come leggiamo da fassina.it, dal 9 agosto dovrebbe essere ufficiale l’entrata in vigore del Decreto Legga 116, vietando di fatto agli automobilisti di gettare i rifiuti dalle auto in corsa e dai veicoli in genere. Le motivazioni di questa stretta sono tre: sicurezza stradale, tutela ambientale e prevenzione sanitaria.
Grazie alle varie immagini di videosorveglianza poi, basta che la targa sia leggibile per poter impartire la punizione prevista dalla normativa vigente: sospensione della patente, pagamento di una mora considerevole fino a 18.000 euro e nei casi più gravi, reclusione dai 6 mesi i 7 anni.