I 50 borghi più belli al mondo: c’è solo un italiano in classifica | Ecco dove si trova

I 50 borghi più belli al mondo (Fonte: Canva) - www.focusicilia.it
Ecco quali sono i 50 borghi più belli al mondo da visitare almeno una volta nella vita. Tra questi ce n’è solo uno in Italia, ecco qual è.
Negli ultimi anni, sono sempre di più le persone che abbandonano la frenesia della città, per la tranquillità dei paesini. Sono molti i borghi considerati i più belli d’Italia, a prescindere che questi siano stati inclusi o meno, nell’associazione ufficiale nata nel 2001.
Sono molteplici le caratteristiche necessarie per essere inseriti in questo gruppo, ma a prescindere da tutto, i cittadini amano vivere in questi luoghi per i panorami mozzafiato, la natura incontaminata, la tranquillità e per le leccornie presenti nelle varie tradizioni gastronomiche.
Per questo viene considerato un “turismo lento”, non perché fatichi a emergere, tutto il contrario, ma per la sensazione che i turisti avvertono appena arrivano: il tempo pare fermarsi o comunque passare più lentamente che in città.
Se avete voglia di visionare quelli considerati più eccezionali, sappiate che è stata stilata la classifica dei 50 borghi più belli al mondo. In questa lista, soltanto uno è italiano, ecco dove si trova.
I borghi più belli d’Italia
Ritornando per un secondo al discorso dell’associazione che ha stilato la lista dei borghi più belli d’Italia, elenco tra l’altro in continuo aggiornamento, sono parecchi quelli da visitare e scoprire. Come riportano da Wikipedia, quest’associazione privata ha l’obiettivo di promuovere i piccoli centri abitati per la loro storia, cultura, tradizioni, paesaggi mozzafiato e così via. Insomma per tutti quei dettagli per cui ogni anno moltissimi turisti decidono di riservare i loro giorni di ferie alla scoperta di tali meraviglie.
La lista è sempre in continuo aggiornamento poiché l’Italia è ricca di queste meraviglie, come leggiamo: al 20 novembre 2024, sono stati ben 371 i comuni raggiunti divisi tra le varie regioni: 32 solo in Umbria e nelle Marche, 30 in Toscana, 27 in Abruzzo e così via. Ovviamente a prescindere che questi borghi siano inseriti o meno in questa classifica, ce ne sono moltissimi da visitare, promossi anche dalle varie guide turistiche che ogni anno promuovono tour e gite fuori porta.
I 50 borghi più belli del mondo: ecco in quale posizione si trova l’Italia
Se sono le vacanze rilassanti che state cercando o un luogo dove trasferirsi per vivere in tranquillità, sappiate che Forbes ha stilato una classifica con i 50 borghi più belli al mondo, come leggiamo da money.it. Tra i vari inseriti, spicca anche l’unico italiano che è stato inserito al 16esimo posto. Al primo posto si trova il borgo di Bibury in Inghilterra, considerato il più bello in assoluto, poiché è un luogo paradisiaco immerso nella natura, con quel profumo di lavanda e il rumore dello scorrere delle acque del fiume che portano pace e tranquillità.
Per il secondo posto ci dobbiamo spostare in Australia a Hallstatt, il borgo che sembra uscito da una favola, arrivando poi in Norvegia con Reine, con quelle acque cristalline che sembrano uno specchio. Come dicevamo, per arrivare al luogo italiano dobbiamo spostarci al 16esimo posto della classifica, qui troviamo Manarola in provincia della Spezia. Questo borgo non ha bisogno di presentazioni, se l’avete già visto sapete già di cosa parliamo e se non lo conoscete vi conviene andare: vi innamorerete delle case pittoresche e colorate che si affacciano sul mare.