fbpx

Il cinema siciliano riparte dai drive-in. I primi due sotto l’Etna

Curiosi e cinefili potranno tornare a vedere i film su maxi schermo, e direttamente dalla propria auto. Ecco come sono i nuovi drive-in dell'isola, a San Giovanni La Punta e Valverde

Nati nel 1933 negli Stati Uniti, i cinema drive-in raggiunsero la massima espansione negli anni ’50, scomparendo quasi del tutto due decenni più tardi. A parte qualche sporadico caso, è il post lockdown ad avergli ridato nuova vitalità. Godersi un film comodamente seduti nella propria auto, infatti, garantisce la distanza fisica e non richiede l’uso di mascherine. Così, in poco tempo ne sono sorti diversi in tutta Italia e in Sicilia, dove l’unica città ad averne addirittura due è Catania. Sono Freedom, a Valverde, gestito da Giuseppe Corsaro e Rosario Pulvirenti, e Drive In-Live’d 19-I Portali, a San Giovanni La Punta, nato dalla collaborazione fra il parco commerciale, Cinestar e Giuseppe Rapisarda Management. Sebbene al momento siano gli unici presenti sull’Isola, il primato va comunque a Sigonella, dove nel 2005 sorse il primo in Sicilia.

Leggi anche – Cinema chiusi, biglietti online. Anec: “Guadagni irrisori”

Il cinema dall’auto come occasione di rinascita

“L’idea di Freedom – spiega Corsaro – nasce ad aprile. In seguito abbiamo firmato il protocollo d’intesa con il Comune di Valverde, valido fino a ottobre, e iniziato i lavori per essere operativi già dal 20 giugno”. Per riqualificare il campo di calcio comunale, dismesso da anni, Corsaro ha investito circa 25 mila euro che sono serviti a ripulire il terreno, rifare i bagni e ripristinare gli ingressi, “alla fine lasceremo un bene al Comune e ai cittadini” aggiunge. Fra uscite d’emergenza e distanze, l’area potrà ospitare fino a 150 posti. Per il giovane imprenditore non si tratta solo di un sogno che prende forma ma di una concreta opportunità professionale. Prima della pandemia, Corsaro infatti noleggiava attrezzature per gli spettacoli, “in questo caso mi hanno permesso di avviare la struttura senza ulteriori investimenti” chiarisce. Anche per Giuseppe Rapisarda, organizzatore di grandi eventi, Drive In Live’d 19-I Portali ha costituito un’occasione di rinascita. “In attesa di tornare – racconta- a organizzare i concerti negli stadi, da agosto abbiamo previsto dei live molto importanti in quest’area, che per l’occasione si trasformerà in un’arena da 1.000 posti”.

Leggi anche – Cinema, aiuti dalla Regione

Il maxi schermo “più grande d’Europa” e audio in FM

Con una spesa di mezzo milione di euro utilizzati principalmente per spianare il terreno, Live’d 19-I Portali copre una superficie di 14 mila metri quadrati. Progettato “ad anfiteatro dall’architetto Consolo e dall’ingegnere Grasso”, aggiunge Rapisarda. Inaugurato il 24 giugno, l’area è in grado di accogliere fino a 300 macchine, quindi 600 posti, e ospita lo schermo “più grande d’Italia, 21 metri per 8,80, fatto realizzare appositamente in Polonia, con un proiettore da 7000 W in 4K, che utilizza ottiche particolari per riprodurre l’immagine da 90 metri”. L’audio del film invece potrà essere ascoltato direttamente dall’autoradio in FM. La gestione del settore cinematografico è affidata a Paolo Signorelli, proprietario del multisala Cinestar: “Abbiamo aderito all’iniziativa perché vogliamo riavvicinare la gente al grande schermo, poiché in questi mesi si è parlato solo di streaming”. Le difficoltà dei cinema in questa fase sono note e sebbene le arene abbiano ripreso l’attività, seppur con il 30 per cento della capienza, per i multiplex bisognerà aspettare.“Contiamo di riaprire a metà agosto con le prime visione, sperando che per allora le restrizioni saranno minori”, aggiunge Signorelli.

Leggi anche – Incassi persi e costi: fondazioni lirico-sinfoniche, che tragedia

Servizi offerti

La programmazione settimanale di Live’d 19-I Portali, cambia ogni due giorni ed è consultabile sulla pagina Facebook di Cinestar e sul sito, dove al costo di 7,50 euro si possono acquistare anche i biglietti. Per il momento c’è un unico spettacolo, alle 21.30, anche se “a breve ne sarà aggiunto un secondo” afferma Rapisarda. “All’acquisto del biglietto verrà inoltre data una consumazione omaggio”, aggiunge Signorelli. Anche da Freedom è possibile acquistare i biglietti on line o dal finestrino dell’auto, ricevendo una confezione di pop corn in regalo. “Abbiamo due casse operative quindi possiamo gestire fino a due macchine alla volta”, spiega Corsaro. Anche qui unico spettacolo, alle 21.15, ma questa volta dal giovedì alla domenica. “Inizialmente il costo era di 10 euro per l’autista, oggi è di cinque euro per tutti, anche se consigliamo non più di due persone per auto perché chi sta dietro ha una visuale limitata”. Fra le spese bisogna annoverare quelle per la sanificazione dei servizi igienici. Se I Portali hanno scelto bagni chimici “curati da personale preposto”, Corsaro ha in aggiunta quelli della struttura “affidati a una ditta qualificata”. Difficile per il momento capirne i costi, per gli introiti invece il contributo maggiore arriverà come da tradizione dai bar. Tanto che Freedom ha addirittura previsto per il suo drive-in un’area food: “Tramite l’app si può consultare il menù e fare ordinazioni di cibo e bevande che verranno consegnate, da due ragazze in bici, direttamente alla macchina”. La partenza ci garantiscono entrambe le parti, è stata positiva anche se è prematuro fare una previsione sui profitti, “dobbiamo aspettare almeno un mese per capire come va” chiosa Corsaro e soprattutto se ci sarà un futuro: “molto dipenderà da cosa succederà più avanti- conclude Signorelli- sicuramente il proprietario de I Portali utilizzerà questo grande spazio per concerti, eventi e spettacoli all’aperto”.  

- Pubblicità -
Laura Cavallaro
Laura Cavallaro
Giornalista pubblicista e critica teatrale, associata all’Anct (Associazione Nazionale dei Critici di Teatro), si è laureata con lode in Comunicazione all’Università di Catania scrivendo una tesi dal titolo “Mezzo secolo di teatro: l’avventura dello Stabile catanese”. Da oltre dieci anni collabora con diverse testate giornalistiche, cartacee e online, di approfondimento culturale ed economico

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Social

25,010FansMi piace
712FollowerSegui
392FollowerSegui
679IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Ultimi Articoli