Il Giro di Sicilia tornerà nel 2025
IlGiro di Siciliatornerà nel 2025, lo ha comunicato l’assessore allo Sport e il TurismoElvira Amata. “Guardiamo con grande e costante attenzione al segmento delcicloturismo, che rappresenta uno degli elementi di particolare rilievo dell’offerta turistica” ha detto Amataconfermando ufficialmenteil motivo per cui il Giro di Sicilia è statocancellatonel2024. “Purtroppo, la concomitante chiusura del precedenteciclo di programmazionee l’avvio del nuovo ciclo 21/27 ha imposto il reperimento delle necessarie risorseda destinare agli interventi in programma, compresi quelli sportivi dimaggiore attrattività turistica“. La la tappa organizzata daRcs Sports & Eventsin Sicilia è stata annullata perché i fondi inizialmente destinati all’evento, oggetto di un contratto triennale, sono statidestinati ad altro. Rcs non aveva nascosto il propriopunto di vista contrariosull’annullamento della tappa 2024 del Giro di Sicilia, ma i contatti con la Regione siciliana non si sono interrotti. “Il Giro di Sicilia e il Giro d’Italia – ha proseguito l’assessore allo Sport Amata –certamente si svolgeranno nel 2025. Stiamo già lavorandoinsieme ad Rcsper proseguire nella virtuosacollaborazione, con l’obiettivo dirafforzare i risultatigià raggiunti che concorreranno avalorizzare ulteriormenteil nostro patrimonio anche attraverso altri eventi sportivi sull’isola”. Che il giro di Sicilia fosse un evento con “ricadute importanti sul territorio“, lo aveva dichiarato la stessa assessore allo Sport Elvira Amata un anno fa. La corsa del Giro di Sicilia è stata anche occasione perrifare le strade siciliane. Per il solo Giro del 2022 la Regione aveva stanziato6,8 milioni di europer il ripristino delle condizioni di sicurezza stradale della viabilità internadei territori di Enna, Agrigento, Palermo, Caltanissetta, Messina e Catania. Altri6 milioni di euroerano stati destinati nel2021dal governo Musumeci.