Dalle ricette ai consigli su dove acquistare i prodotti tipici: questi i temi di “Io compro siciliano”, gruppo Facebook che ha raccolto 135 mila iscritti in 12 giorni. Lo spazio virtuale è anche una vetrina per centinaia di aziende dell’agroalimentare e dell’artigianato siciliane e per le strutture ricettive e turistiche. Ad animarlo decine di collaboratori in tutte le nove provincie dell’isola: tra food & wine lovers, chef, imprenditori e giornalisti specializzati. Un successo per certi versi inaspettato che ha sorpreso anche i tre manager siciliani, ideatori ed amministratori del gruppo: Davide Morici, Art Director di Cialoma Eventi e Presidente di Confartigianato Turismo e Spettacolo; l’imprenditore messinese, Giuseppe Giorgianni, ceo di Innova, startup innovativa siciliana di digital transformation, e presidente di Confeuropa Imprese Sicilia; e Francesco Caravello, esperto in turismo esperienziale e direttore del noto blog del food-experience, Ciboturista
Un successo che richiederà “un upgrade qualitativo”
“Il virus ci ha chiusi in casa ma ha avuto l’effetto di farci vedere oltre gli steccati della nostra vita quotidiana e ci ha messi in rete con i nuovi sistemi tecnologici. Il mal comune che ha afflitto tante famiglie, l’incertezza del futuro, la difficoltà di comprendere soprattutto come ricominciare con le reciproche attività di sostentamento e su come restituire dignità al proprio lavoro e dunque alla propria vita”, scrivono i tre creatori in una nota. La pagina è quindi pronta ad un “upgrade qualitativo e quantativo del palinsesto quotidiano”, affermano i gestori. Attualmente ospita già due appuntamenti di grande successo: Io compro siciliano Live alle 12 e Aperitivo aocial alle 18. I tre ideatori inoltre stanno raccogliendo tutte le dee e le proposte che giornalmente arrivano sul gruppo per realizzare qualcosa di più grande e duraturo di un fenomeno social, un progetto che possa rappresentare il rilancio dell’economia siciliana.