In Olanda fanno tutti così: asciughi i tuoi vestiti in metà del tempo | Addio asciugatrice e stendino

Asciugatrice bucato (Pexels)-focusicilia.it

Asciugatrice bucato (Pexels)-focusicilia.it

La stagione più fredda pone il problema del bucato: la soluzione per asciugare i tuoi vestiti in metà del tempo c’è e non è l’asciugatrice.

Se già le bollette dell’energia elettrica non vanno in vacanza neppure in estate, figuriamoci durante la stagione più fredda, quando tra riscaldamento e altre attività casalinghe è impossibile risparmiare sui costi.

Una semplice e quotidiana faccenda domestica come l’asciugatura del bucato, potrebbe infatti essere la causa di più elevati consumi per via dell’uso indispensabile dell’asciugatrice.

Ma è tempo di dire addio agli stendibiancheria sparsi per ogni stanza della casa, ai consumi assurdi dell’asciugatrice, a fine mese in bolletta.

Una soluzione innovativa, un nuovo metodo che non arriva poi da così lontano e che ti assicura vestiti asciugati in metà del tempo a cui avevi fatto l’abitudine.

Addio asciugatrice: come asciugare i vestiti in metà del tempo

Il segreto sembra provenire dall’Olanda, non a caso viene definito come “metodo olandese”. La prossima volta che farai il bucato, non attivare l’asciugatrice, risparmiati il disordine degli stendibiancheria e i costi esagerati e prendi in considerazione questo nuovo metodo. Non è nulla di così complicato, anzi semplice e sembrerebbe essere anche particolarmente efficace, almeno secondo chi lo ha provato.

Cosa devi fare? Appena hai finito di fare il bucato, prendi lo stendibiancheria e sistema i panni ancora bagnati, riponilo all’interno di una stanza abbastanza ventilata. Diversamente dalle altre volte, dovrai servirti di un altro elemento. Prepara una borsa dell’acqua calda e posizionala nelle vicinanze dei panni stesi. Questo semplice oggetto, sarà quello che farà la differenza: il suo calore, renderà possibile l’evaporazione dell’acqua di cui è intriso il bucato.

Vestiti stesi (Pixabay)-focusicilia.it
Vestiti stesi (Pixabay)-focusicilia.it

La soluzione che arriva dall’Olanda

Tempo mezz’ora, davvero un tempo record, e se il metodo ha funzionato correttamente, i panni saranno completamente asciutti, pronti per tornare nell’armadio. Certo è che a fare la differenza è anche l’ambiente in cui viene posizionato lo stendibiancheria. Una buona ventilazione è quanto mai necessaria alla riuscita del metodo, perché eviterà il ristagno dell’umidità, contribuirà all’asciugatura veloce e soprattutto farà sì che asciugare il bucato non diventi un rischio per la possibile formazione di muffa.

Questo “metodo olandese” quindi, non sarebbe solo una comodità in fatto di tempistiche di asciugatura, specialmente in inverno quando si fa fatica a non dover ricorrere all’asciugatrice, ma sarebbe anche la soluzione per tentare di risparmiare sul consumo e conseguente costo dell’energia elettrica.