In Sicilia la città meno cara d’Italia: l’inflazione qui è solo una leggenda

Sicilia - fonte_Canva - focusicilia.itSicilia - fonte_Canva - focusicilia.it

Sicilia - fonte_Canva - focusicilia.it

Nell’Isola maggiore dell’Italia intera ecco che si trova la città meno cara di tutte, qui l’inflazione non esiste.

Secondo gli esperti ci sarebbe un angolo d’Italia in cui l’inflazione sembra proprio non esistere veramente. Una città in cui le famiglie possono non subire in alcun modo il peso dei prezzi in continuo aumento.

Far quadrare il bilancio mensile non è affatto semplice, la maggior parte delle città italiane non fanno altro che vedere i prezzi aumentare, influenzando il potere d’acquisto di ognuno di noi.

Una situazione paradossale che non interessa solo le grandi metropoli, ma anche e soprattutto le città dove fare la spesa è divenuto impossibile e il tenore di vita prima accettabile, ora non è più sostenibile.

In Italia c’è ancora un posto dove il costo della vita resta accessibile e i rincari hanno un impatto minimo?

Dove vivere costa meno: un caso unico nel panorama italiano

Il confronto che si mette in atto tra le diverse città dell’Italia non fa altro che restituire un quadro estremamente eterogeneo tra le diverse città italiane. In particolare al Nord ci sono delle regioni che sono considerate tradizionalmente come molto prospere, mentre le famiglie devono affrontare spese sempre più alte, con non poche difficoltà a riguardo. Poi ci sono alcune provincie in cui i rincari si sono presentati in maniera determinante superando anche i 700 euro all’anno.

Al Sud, invece, e in particolare in Sicilia, si osserva un fenomeno opposto: infatti qui l’aumento dei prezzi è stato molto più contenuto e il costo della vita resta piuttosto contenuto. Un divario che riflette la situazione delle famiglie in maniera perfetta e mentre in alcune zone si fatica ad arrivare a fine mese, in altre l’impatto dell’inflazione appare quasi irrilevante.

Trapani - fonte_Tripadvisor - focusicilia.it
Trapani – fonte_Tripadvisor – focusicilia.it

Lei tra le città meno care d’Italia

Tra le numerose città del Sud Italia, ce ne sarebbe una molto più conveniente delle altre, stiamo parlando di Trapani; essa secondo gli ultimi dati sarebbe la città in cui l’inflazione non avrebbe trovato terreno fertile. Il rincaro previsto è di appena 139 euro a famiglia, ovvero lo 0,6%. Questa è la caratteristica che spinge gli esperti a riternerla una delle migliori aree del Paese.

La Sicilia nel complesso occupa il terzo posto tra le regioni meno care d’Italia, con un’inflazione contenuta e un rincaro medio ben più basso rispetto a regioni del Centro-Nord come Trentino-Alto Adige, Friuli o Veneto, che guidano invece la classifica delle zone più costose.