fbpx

Incendio all’aeroporto di Catania, l’appello di Trantino: “Urgente riaprire”

Ogni giorno di chiusura dello scalo di Fontanarossa è "un danno per il tessuto economico del territorio etneo". Lo dice il sindaco di Catania, che nell'auspicare una pronta totale riapertura aggiunge: "Ci sarà tempo per parlare di colpe e inefficienze"

L’aeroporto di Catania resterà chiuso almeno per altri cinque giorni a causa dellincendio nel Terminal A della notte tra il 16 e il 17 luglio, il sindaco di Catania Enrico Trantino fissa la riapertura come una urgenza per la città. “Necessario che l’aeroporto Fontanarossa ritorni pienamente operativo, perché ogni giorno che passa aumentano i danni per il tessuto economico del territorio etneo“, ha scritto ieri il sindaco in una nota. Nelle ultime ore si sono inoltre succedute le notizie relative alle difficoltà dell’aeroporto Falcone-Borsellino di Palermo ad accogliere i voli riprogrammati da Fontanarossa, mentre il ministro della Difesa Crosetto ha dato la disponibilità del vicino aeroporto militare di Sigonella per gestire l’emergenza.

“Ci sarà il tempo di parlare di colpe e inefficienze”

“Comprendiamo il disagio dei tanti che avevano programmato le loro vacanze, o che dovevano tornare al lavoro, oltre alle ansie dei numerosi familiari di ragazzi e bambini partiti per viaggi studio”, prosegue il sindaco di Catania. Che rassicura: “Siamo in stretto contatto coi vertici gestionali dello scalo e quelli di controllo nazionali e regionali, che stanno facendo il possibile per gestire una situazione oggettivamente complessa. A questo punto, però, occorre accelerare con soluzioni immediate che permettano al terminal C di aumentare il numero di voli da poter gestire e che venga avviata una bonifica rapidissima del Terminal A, per ripristinare le condizioni di normalità del nostro aeroporto e, così, dare la possibilità di programmare i propri spostamenti a chi sta vivendo questa surreale condizione. Catania e la sua area metropolitana stanno patendo danni enormi. Ci sarà il tempo per parlare di colpe e inefficienze, ove dovessero essere accertate. In questo momento le polemiche e le accuse servono solo a dividere. Questo è il momento dell’assunzione di responsabilità di ogni soggetto istituzionale per fronteggiare una grave emergenza che va affrontata con serietà, rigore e leale collaborazione nel superiore interesse generale”, conclude Enrico Trantino.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Social

24,800FansMi piace
691FollowerSegui
392FollowerSegui
652IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Ultimi Articoli