Incidente aereo, tutta la squadra di calcio Serie A era lì: interventi immediati | La dinamica è spaventosa
Una squadra di Serie A ha rischiato di restare vittima di un incidente aereo - Wikicommons - Focusicilia.it
Le più grandi tragedie della storia del calcio sono avvenute a causa di gravi incidenti aerei. Qualche giorno fa se n’è rischiato un altro
La storia del calcio oltre che da grandi imprese e successi memorabili è segnata purtroppo anche da eventi drammatici, tragedie immani rimaste scolpite nella mente di milioni di tifosi e di appassionati.
Una su tutte ancora oggi è considerata la più dolorosa in assoluto: la scomparsa del Grande Torino il 4 maggio del 1949: l’aereo che riportava in Italia lo squadrone granata reduce da una partita amichevole giocata a Lisbona si schiantò sulla collina di Superga.
Nessun superstite e un Paese intero straziato da quell’evento. Qualche giorno fa un altro storico club del calcio italiano ha vissuto momenti di particolare angoscia, sempre a causa di problemi legati al volo.
Qualche istante di tensione e di ansia ha caratterizzato la partenza del Bologna in direzione di Cagliari, in vista del match di campionato tra i felsinei e i sardi valido per la 7/a giornata di Serie A.
L’attesa e la grande paura
L’aereo che avrebbe dovuto trasportare la squadra e lo staff tecnico ha dovuto affrontare un inatteso “bird strike” (impatto con volatili) durante le fasi immediatamente precedenti al decollo, rendendo di fatto l’aereo stesso inagibile per il trasporto. L’incidente, sebbene non abbia comportato rischi diretti per i passeggeri, ha richiesto l’immediato intervento dei tecnici e l’applicazione delle rigorose procedure di sicurezza aeroportuale.
L’impatto con i volatili può causare danni seri, in particolare ai motori o alla fusoliera, rendendo necessaria una verifica approfondita e in questo caso, la messa a terra del velivolo per riparazioni e controlli. Il bird strike ha inevitabilmente causato un ritardo nella tabella di marcia del club rossoblù. La squadra, già pronta per imbarcarsi, è stata informata della necessità di attendere un aereo sostitutivo.

La logistica delle trasferte e la relativa sicurezza
La priorità della compagnia aerea in collaborazione con la logistica del Bologna, è stata quella di minimizzare i disagi e assicurare alla squadra di Vincenzo Italiano un viaggio sicuro e tempestivo verso la Sardegna, fondamentale per permettere alla squadra di rispettare gli impegni prepartita, inclusi allenamento leggero e riposo in vista della gara.
Per fortuna la soluzione non ha tardato ad arrivare. Grazie a una rapida organizzazione logistica è stato prontamente individuato e dirottato un altro aereo per prendere in carico il trasporto della delegazione bolognese. Il velivolo sostitutivo è arrivato in aeroporto in tempi relativamente brevi, permettendo alla squadra di procedere con le operazioni di imbarco.
