Incidenti in mare, già 39 casi nel 2024. Un terzo è avvenuto in Sicilia. Il report

Sarebbe stata unaviolenta burrasca,secondo le prime ricostruzioni, a causare l’affondamento dello yatch Bayesan,al largo delle coste diPalermo, che al momento in cui scriviamo ha provocatoun morto e sei dispersiper i quali sonoin corso le ricerche.Gli incidenti marittimi al largo delle coste italiane però sono tutt’altro che rari, e non dipendono soltanto daeventi estremi.A essere coinvolti,navi da diportoma anchepescherecci(escludendo ilfenomeno migratorio,che fa storia a sé). A metterli nero su bianco è la Direzione generale per le investigazioni ferroviarie e marittime delministero dei Trasporti(Digifema). Nei primi sei mesi del 2024 sono39 gli episodi censiti,che hanno portato a 47 feriti e un decesso.Ben 13 incidenti sono avvenuti in Sicilia,esattamente un terzo del totale. Quanto alla distribuzione, si sono verificati al largo delle coste diSiracusa, Messina, Mazara del Vallo, Trapani, Augusta, Milazzo, Porto Empedocle e Catania.Tra le cause degli incidenti, scrivono i tecnici della Direzione, ci sonoallagamenti, capovolgimenti, urti e incagli. L’ultima relazione annuale di Digifema,relativa al 2022, parla di “circa100 segnalazioni di incidentie sinistri marittimi”. Di questi, cinque si sono verificati al largo delle coste diAugusta, quattro aSiracusa, due aMazara del Vallo, tre aTrapani, due aSiracusae uno aPorto Empedocle.A livello nazionale, i mari più interessati dagli incidenti sono stati quelli diGenova(nove),Napoli(otto) eVenezia(cinque). Uno dei casi più gravi avvenuti nel corso dell’anno ha riguardato iltraghetto “Euroferry Olympia”,che a quanto si legge nel rapporto trasportava “239 passeggeri, 51 persone di equipaggio, 185 unità rotabili, due semirimorchi con merci pericolose classe 2“. L’incidente è avvenuto per via di un incendio “a circa 10 miglia nautiche a nord dell’isola diCorfù,durante latraversata da Igoumenitsa a Brindisi“, costringendo il comandante a evacuare la nave. “L’equipaggio e i passeggeri salvati sono statitrasferiti sull’isola di Corfù”.12 le persone disperse. È solo un esempio degliincidenti censitida Digifema. La struttura “acquisisce i dati relativi agliincidenti ferroviarie aisinistri marittimida tutti i soggetti preposti (gestori o imprese di trasporto, autorità competenti in materia di sicurezza, etc.) e successivamenteelabora e analizza i datistessi”. Nella relazione 2022 vengono fornite anche raccomandazioni alle autorità, permigliorare la sicurezza in mare.Tra le misure suggerite, “l’installazione di allarmi sonoriin grado di allertare l’equipaggio nel caso di situazioni potenzialmente pericolose”. La Direzione chiede alleassociazioni di categoriadi fare particolare attenzione alsettore della pesca,considerato a rischio di incidente per diversi fattori. Tra i principali, l’orario di lavoro“che supera illimite massimo giornaliero“. Ma anche laspecificità delle operazioni di pesca,“con stazionamento in aree soggette anche ad elevatadensità di traffico mercantile“. Da non sottovalutare, infine, il fatto che le operazioni di pesca si svolgono “prevalentemente infascia oraria notturna“. Il computo degliincidenti di quest’anno,naturalmente, èancora parzialee dovrà tenere conto anche dell’incidente di Palermo.Guardia costiera, Vigili del Fuoco e Protezione civile, come detto, sono al lavoro pertrovare i dispersi.Secondo l’agenzia Ansa si tratta di “Jonathan Bloomer, il presidente dellaMorgan Stanley International,sua moglie Anne Elizabeth Judith Bloomer, l’imprenditore britannico Mike Lynch e la figlia Hanna, il legale di Lynch, Chris Morvillo e la moglie Nada”. Altre 15 persone sono state tratte in salvo, tra cuiuna coppia di genitore con un minore,accolta dall’ospedale dei bambini “Di Cristina”di Palermo. Ieri la famiglia ha ricevuto la visita del presidente della RegioneRenato Schifani.“Di fronte a tragedie come questa non possiamo restare indifferenti. Il mio pensiero va a tutte lepersone coinvoltee alle lorofamiglie,ma oggi siamo qui anche per testimoniare la solidarietà e l’impegno dei nostri operatori sanitarie dei volontari dellaProtezione civile“, ha commentato il governatore lasciando la struttura.