Al via le domande per richiedere l’indennità Covid-19 prevista dal decreto Sostegni Bis. La misura, scrive l’Inps, riguarda i lavoratori stagionali e somministrati dei settori del turismo e degli stabilimenti termali; gli stagionali e somministrati appartenenti a settori diversi da quelli del turismo e degli stabilimenti termali; gli intermittenti; gli autonomi occasionali; gli incaricati di vendita a domicilio; i subordinati a tempo determinato dei settori del turismo e degli stabilimenti termali; i lavoratori dello spettacolo; gli operai agricoli a tempo determinato; i pescatori autonomi.
Leggi anche – Inps, prorogati al 20 agosto i contributi per artigiani e commercianti
Domande entro il 30 settembre
La misura di sostegno prevede l’erogazione di una indennità pari a 1.600 euro, 800 euro (agricoli) o 950 euro (pescatori), a seconda dei casi. I lavoratori già beneficiari dell’indennità prevista dal decreto Sostegni (decreto legge 41/2021) stanno ricevendo il pagamento senza dover presentare una nuova domanda. I lavoratori che, viceversa, non hanno beneficiato dell’indennità del decreto Sostegni, possono presentare la domanda per il riconoscimento della nuova prestazione. Il termine di presentazione delle domande di tutte queste prestazioni è fissato al 30 settembre 2021.