Interporto di Catania, una super rotatoria da due milioni di euro
Interportodi Catania: saranno consegnatigiovedii lavori dadue milioni di europer rifare laviabilitàdi accesso. L’opera è coordinata dalcommissariostraordinario del Governo per laZes(Zona economia speciale) della Sicilia orientale, AlessandroDi Graziano. Si opera d’intesa con il sindaco diCatania, EnricoTrantinoe l’amministratore unico dellaSocietà degli Interporti SicilianiSpa, BrigidaAlaimo. L’intervento è uno dei lavori finanziati dal fondo Next Generation EU tramite la misura M5C3 delPnrr. Le Zes sono state individuate per l’esecuzione di infrastrutture di collegamento “ultimo miglio” dei porti e delle aree industriali con le reti di trasporto nazionale, Questo, per il miglioramentodell’urbanizzazioneprimaria delle aree industriali e la definizione di sistemi infrastrutturali resilienti. I lavori devono essere consegnati entro il 31 dicembre 2023 ed ultimati entro il30 giugno 2026. Gli interventi complessivi della Zes Sicilia Orientale ammontano a circa60 milioni di euro. I lavori consistono nellarealizzazione di una rotatoriache migliorerà la sicurezza e la transitabilità all’intersezione, in termini difluiditàdel traffico e di riduzione dei fenomeni di congestione, nonché nella riqualificazione dei tratti distradaimmediatamente precedenti e successivi, consentendo un accesso piùsicuro e ordinatoalla zona industriale dallaTangenzialedi Catania. L’intervento messo in cantiere consentiràall’Interportodi Catania di essere ancora più efficace nell’erogazione dei propri servizilogisticialle imprese. L’avvio dell’intervento rappresenta un passaggio fondamentale per la realizzazione di un’opera resa cantierabile grazie all’efficacecooperazionetra le amministrazioni centrali (ministero per il Sud, gli Affari europei, le politiche di Coesione e per il Pnrr; ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti; Agenzia della Coesione Territoriale; Invitalia), glienti locali(Regione Siciliana e Comune di Catania) e laSocietà degli interporti sicilianiSpa.