Investimenti cinesi per le Zes portuali
Da
tempo, il mercato asiatico sta dimostrando interesse per le
opportunità di investimento nel settore logistico dei Porti
italiani. A
tal proposito, il Commissario Straordinario dell’Autorità di
Sistema Portuale del Mare di Sicilia Orientale Prof. Gen. (aus)
Emilio Errigo Errigo, ed il Segretario Generale, Comandante Capitano
di Vascello, Avvocato Attilio Montalto, hanno ricevuto in visita al
Porto di Catania una delegazione cinese che ha mostrato grande
interesse per le aree portuali e retro portuali dei Porti di Catania
ed Augusta. La delegazione ha riferito che alcuni investitori cinesi
vorrebbero sviluppare una forma di trasporto misto delle merci per
via marittima ed aerea e la vicinanza del Porto di Catania
all’aeroporto lo rende meta plausibile per questo tipo di
investimento. Il Commissario ed il Segretario hanno inoltre illustrato alla delegazione il progetto relativo allo sviluppo delle ZES (Zone Economiche Speciali), in modo da potere offrire agli investitori non solo l’opportunità di business nel settore della portualità e della logistica, ma anche del turismo e del crocierismo nei Porti di Catania, Augusta, Siracusa e Pozzallo. Le sei Province ed i trentatré Comuni rientranti nelle competenze amministrative dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Orientale, sono infatti notoriamente ricchi di beni ambientali e culturali internazionalmente riconosciuti. Basti pensare agli scrigni che custodiscono la storia millenaria di Catania, Augusta, Siracusa e di altri territori inclusi nelle suddette ZES. Un patrimonio unico al mondo di cui la terra di Sicilia è ricca.