Investimento Stm a Catania, Uilm: “Certezze su tempi e pianta organica”

Investimento Stm a Catania, Uilm: “Certezze su tempi e pianta organica”

“Apprendiamo dalle testate  giornalistiche che sono in arrivo notevoli investimenti e un gran numero di assunzioni perStm Catania. Siamo felici. Ma sarebbe stato ed è ancor più adesso opportuno unincontro tra azienda e organizzazionisindacali, magari a campagna elettorale finita. Vorremmo certezze su tempi di realizzazione del progetto e pianta organica futura, mentre resta aperta e sanguinante la ferita creata dagli annunci sul modulo M6 che è tristemente rimasto un vuoto scatolone di promesse”. Lo afferma il segretario generale dellaUilm di Catania, Giuseppe Caramanna. Leggi anche –Stm di Catania, due miliardi per i nuovi microchip. Via libera dell’Ue “Ben venga qualsiasi iniziativa che possa creareoccupazionee sviluppo nel nostro territorio. Siamo, come in passato, pronti a un dialogo costruttivo, purchè stessa disponibilità vi sia anche dall’azienda. Sentiamo da tempo parlare della realizzazione di un impianto integrato a Catania per la produzione dichipdestinati a dispositivi di potenza alcarburo di silicio, confidiamo sia la volta buona, mentre registriamo con piacere il fatto cheCommissione europea e Governo nazionaleconfidano in quelle potenzialità dell’area produttiva catanese su cui noi da sempre puntiamo, spesso senza trovare interlocutori attentamente concreti. Passate le elezioni europee, ne riparleremo certamente. Pronti a cogliere ogni segnale positivo e tangibile che volessero darci imprenditoria e istituzioni politiche”. Conclude così il segretario catanese di Uilm a proposito dell’annuncio di StM per Catania.