Da ieri e fino al 18 maggio le aziende possono prenotare il rimborso del 100 per cento delle spese sostenute per i dispositivi di protezione individuale finalizzati al contenimento e al contrasto dell’emergenza epidemiologica Covid-19. Riguarda tutte le aziende, di qualsiasi dimensione, purché risultino iscritte nel Registro delle imprese, e rimborsa le spese sostenute tra il 17 marzo 2020 e la data di invio della domanda. Lo prevede il bando Impresa SIcura di Invitalia per cui sono a disposizzione 50 milioni di euro da fondi Inail, come previsto dll’articolo 43.1 DL Cura Italia del 17 marzo 2020.
Prenotazione, graduatoria, rimborso
L’importo massimo rimborsabile è di 500 euro per ciascun addetto dell’impresa richiedente e fino a 150 mila euro per azienda. Cinquecento euro è anche la soglia minima rimborsabile, anche divisa in diverse fatture. I soldi dovrebbero arrivare entro il mese di giugno, ma attenzione alla procedura. Dopo la settimana stabilita per le prenotazioni, la domanda vera e propria dovrà essere effettuata tra il 26 maggio e l’11 giugno. Ne verrà fuori una graduatoria, in ordine cronologico di arrivo, delle imprese ammesse alla presentazione della domanda di rimborso. I pagamenti per cui si chiede il rimborso devono essere tracciabili. Le fatture oggetto di rimborso devono, inoltre, risultare pagate alla data di trasmissione della domanda.