Categories: News

Kalat ambiente, ricostruzione ferma. Cgil Sicilia: “Mai emanato decreto”

“AncheKalat ambientee i suoi lavoratori sono incappati nel gioco di un governo regionale che faannunci roboanti sulla ricostruzionea cui niente segue”. Lo denunciano la Cgil Sicilia la Camera del lavoro di Caltagirone e la Funzione pubblica regionale e calatina. “Era il 12 luglio, quando l’assessore all’energia e ai servizi di pubblica utilità,Roberto Di Mauro,annunciò13,5 milioni di finanziamentoper la ricostruzione dell’impianto di Grammichele, distrutto tre anni fa da un incendio, e il suo potenziamento. Doveva deliberarli la giunta regionale nella prima seduta, maancora non c’è alcun decreto e per conseguenza i lavori non partono”. Preoccupati i sindacati per l’avvicinarsi della fine della cassa integrazione, che scadrà a dicembre, per 37 lavoratori. “Abbiamo la sensazione”, scrivonoFrancesco Lucchesi(Cgil Sicilia),Gaetano Agliozzo(Fp Sicilia),Nunzio Drago(Cgil Caltagirone) edEnzo Maggiore( Fp Caltagirone), che l’assessore si sia mosso solo per tentare di mettere in sordina la nostra richiesta di iniziativa politica. Noi”, sottolineano, “chiediamo atti concreti, è concepibile che un impianto di quel genere resti a funzionalità ridotta.Ci si dica che fine hanno fatto i 13,5 milioni annunciati e si mettano subito a disposizione le risorse necessarie a fare ripartire l’impianto“. “Ho già incontrato isindaci del comprensorioe il Consiglio di amministrazione della società”, scriveva l’assessore Di Mauro lo scorso 12 luglio, “per illustrare loro lasoluzione individuata insieme al presidente Schifaniper permettere alla società di gestione di avviare gli interventi per unapiena ripresa produttiva dell’impiantoe, quindi, del servizio”. Propositi che secondo Cgil non sono stati messi in atto, almeno per il momento.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

ULTIM’ORA INPS, l’ente ha comunicato il taglio sui cedolini: è ufficiale dal 1 settembre | Fare ricorso non serve a niente

I cittadini non vogliono crederci: l'INPS ha comunicato importanti tagli in arrivo da settembre. Ecco…

17 ore ago

Città universitarie: Catania prima. Cibo, affitti e svago contano più dell’Ateneo

Affitti bassi perstanze e posti letto,cibo veloce ed economico, ottima offerta di bar e tempo…

9 mesi ago

Autostrada A19, vertice tra Regione e Anas: in dieci mesi conclusi 16 cantieri

Neiprimi dieci mesi di commissariamentosonosedici i cantieri di manutenzionecompletati sull’autostradaA19 “Palermo-Catania”,per un valore di 56…

9 mesi ago

Vaccini al “San Marco” di Catania: intesa tra Asp, Università e Policlinico etneo

Attivo da domani, all’Ospedale “San Marco” di Catania,l’ambulatorio per effettuare i vaccini in ambiente intra-ospedaliero.…

9 mesi ago

Palermo, la vaccinazione anti influenza è “mobile”: via alla campagna itinerante

Prende il via venerdì prossimo 15 novembre da Piazza Politeama la campagna divaccinazione itinerantecontro l’influenza…

9 mesi ago

Beni culturali, in Sicilia siti archeologici subacquei anche per i non vedenti

Isiti archeologici sommersi della Siciliasaranno accessibili anche ai subacquei non vedenti. Lo prevede l’accordo siglato…

9 mesi ago