La Sicilia arriva a Roma con EVOLUTIO, la mostra che ci racconta lo sviluppo delle infrastrutture a partire dal Ponte sullo Stretto

Evolutio - fonte_web - Focusicilia.it

Evolutio - fonte_web - Focusicilia.it

La Sicilia viene raccontata a Roma nella mostra EVOLUTION, con le immagini rubate dell’architettura che ha segnato la storia moderna. 

Roma ora si prepara a muoversi in un viaggio estremamente affascinante nella storia del progresso italiano. Quello che si mostra è un percorso immersivo che è in grado di unire: ingegneria, arte e memoria collettiva.

Un viaggio che durerà dal 7 ottobre al 9 novembre e che avrà luogo nel Museo dell’Ara Pacis, dove verrà ospitato EVOLUTIO, nuova mostra multimediale ideata da Webuild, che racconta l’Italia attraverso le sue infrastrutture, dal passato al futuro.

Insomma, quella che ci si prospetta davanti è un’occasione veramente unica per scoprire come grandi opere hanno trasformato il Paese da agricolo a industriale fino a divenire una potenza moderna. La Sicilia diventa una delle maggiori protagoniste perché la terra che è simbolo di sfide ingegneristiche e di innovazione.

Insomma, non la solita mostra, ma veramente molto di più.

Un viaggio immersivo tra dighe, porti e ferrovie: la storia d’Italia in costruzione

EVOLUTIO non è una semplice esposizione, ma un’esperienza immersiva che accompagna il visitatore lungo oltre un secolo di progresso, si alternano all’interno del Museo dell’Ara Pacis le sale tematiche che vengono dedicate a: energia, acqua, trasporti, edilizia urbana e tecniche costruttive, che offrono un racconto per immagini, video e suoni, in una narrazione che intreccia due piani: “I Giorni: come si viveva”, che mostra la vita quotidiana dei vari decenni, e “Il cammino dell’Italia: le Opere”, che illustra l’evoluzione delle infrastrutture e il loro impatto sulla società.

Numerose le opere protagoniste di questo evento, molte delle quali, si trovano proprio in Sicilia: la Diga di Gammauta (1938), la Diga Ancipa (1952), il Porto di Palermo (1949) e la Diga di Santa Rosalia (1981). Questi giganti silenziosi dell’ingegneria testimoniano il ruolo centrale dell’isola nel percorso di modernizzazione del Paese.

EVOLUTIO - fonte_web - focusicilia.it
EVOLUTIO – fonte_web – focusicilia.it

Il futuro prende forma dal Sud: il Ponte sullo Stretto e il museo digitale delle infrastrutture

Con uno sguardo anche al di fuori del nostro territorio, ecco che EVOLUTIO celebra non solo le grandi opere del passato, ma anche quelle che rappresentano il futuro del Paese, come il Ponte sullo Stretto di Messina e la linea ferroviaria ad Alta Capacità Palermo–Catania–Messina. Progetti simbolici che raccontano la nuova stagione delle infrastrutture italiane che si caratterizzano per essere: sostenibili, integrate e capaci di unire territori e persone.

Modelli 3D, filmati e ricostruzioni digitali, il pubblico può “camminare” idealmente tra le due sponde dello Stretto, immaginando un’Italia finalmente connessa da Nord a Sud. Webuild ha anche presentato EVOLUTIO MUSEO, il primo museo digitale delle infrastrutture, con la piattaforma che raccoglie oltre 400 progetti del Gruppo e un milione e messo di foto e video.