La Sicilia ha già il suo Prezziario unico 2024. Apprezzamento di Ance
Il governo regionale ha adottato ilprezzario unico 2024. Tempestività che è stata particolarmente apprezzato daAnce Sicilia. Il presidente regionaleSalvo Cutroneha ricordato che laSiciliaè laprima regione d’Italia, quest’anno, ad adottare lo strumento. Utile per le stazioni appaltanti. Le prossimegare di appaltoverranno bandite con prezzi aggiornati. “Il nuovo anno si apre con una buona notizia per il settore dellecostruzioni edili– ha ammesso il presidente Ance Sicilia -, condecreto assessoriale del 17 gennaiola Sicilia ha adottato il nuovo Prezzario unico regionale dei lavori pubblici per il 2024. Compreso di tabella della manodopera e della tabella materiali”. L’associazione regionale dei costruttori ha contribuito alla stesura del prezziario unico. “Contiene7.121 articolie6.200voci elementari di materiali. Abbiamo aggiunto400 nuove vociche seguono dell’evoluzione delle tecnologie e dei materiali innovativi e tiene conto anche delnuovo Codice dei contratti pubblici”, ha spiegato Cutrone. Il presidente Ance Sicilia Cutrone ha aggiunto: “Si tratta di una notizia utile per lestazioni appaltanti, che così hanno a disposizione sin da subito i riferimenti aggiornati su cui basarsi percalcolare i costi di realizzazionedelle opere da mandare in gara. Questo evita di perdere tempo con successivi adeguamenti”. “Adesso – ha proseguito – anche la nostra associazione adeguerà le voci di questo nuovo prezzario il proprio prezzario contecnologia Bim. Che è disposizione di tutti i professionisti e gli enti che utilizzano il metodo della progettazione digitale. Ringraziamo il governatore Schifani e l’assessore Aricò per questo tempestivo adempimento”.