fbpx

Lavoro agile, Cobas/Codir Sicilia chiede la proroga. “Tutelare lavoratori fragili”

La richiesta, formulata all'assessore regionale alla Funzione pubblica Marco Zambuto, riguarda i lavoratori della Pubblica amministrazione. "Interi dipartimenti a rischio"

Si è svolto oggi, in videoconferenza, l’incontro tra l’Assessore alla Funzione Pubblica Marco Zambuto e le organizzazioni sindacali sulle Linee Guida in materia di lavoro agile nelle pubbliche amministrazioni. All’incontro era presente anche il capo di Gabinetto Silvio Cuffaro. Dopo una breve premessa il capo di gabinetto ha passato la parola alle organizzazioni sindacali. Il Cobas/Codir nel proprio intervento, fermo restando quanto previsto dalla vigente normativa nazionale e dalle “linee guida in materia di lavoro agile nelle amministrazioni pubbliche” concordate con i sindacati, sulle quali è stata acquisita l’intesa in Conferenza Unificata lo scorso 16 dicembre, ha chiesto con forza – vista la specificità e la grave situazione dei contagi in Sicilia – la proroga dello smart working emergenziale (senza accordo individuale) per tutto il personale del comparto e della dirigenza, fino al 31 marzo 2022.

Leggi anche – Covid, Cgil Sicilia attacca la Regione: “Sanità nel caos, serve tavolo di crisi”

Tutele per i lavoratori fragili

In assenza di tale deroga – hanno avvertito Benedetto Mineo e Paolo Conti in rappresentanza del Cobas/Codir – si rischia di arrivare a fine marzo 2022 senza avere garantito quella rotazione del personale (settimanale, mensile o plurisettimanale) in un periodo in cui l’aumento esponenziale dei contagi rischia di mettere in quarantena interi dipartimenti regionali. Il Cobas/Codir ha chiesto, inoltre, una tutela particolare e immediata per i lavoratori fragili che vanno collocati, da subito, in smart working a prescindere da qualsiasi percentuale e lo smart working per i dipendenti in isolamento fiduciario nonché per i genitori di figli minori ogni qualvolta venga attivata la didattica a distanza.

Leggi anche – Covid, nuove regole per green pass e quarantene. Le decisioni del governo

Il tema della sicurezza sul lavoro

Il Cobas/Codir ha, infine, posto il problema della sicurezza nei luoghi di lavoro in quanto, da notizie assunte, sembrerebbe che alcuni dipartimenti non rispetterebbero la programmazione delle sanificazioni e la distribuzione di dispositivi di protezione individuale al personale. L’assessore, dopo avere ascoltato gli interventi delle Organizzazioni Sindacali, ha comunicato che invierà una bozza per l’attuazione delle misure che dovrebbero derogare parzialmente alla normativa nazionale per una condivisione con le organizzazioni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Social

24,800FansMi piace
691FollowerSegui
392FollowerSegui
652IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Ultimi Articoli