Lavoro, basta AGGIUNGERE QUESTA FRASE al curriculum per essere ASSUNTO SUBITO | I recruiter impazziscono

Lavoro, basta AGGIUNGERE QUESTA FRASE al curriculum per essere ASSUNTO SUBITO | I recruiter impazziscono

Curriculum - Focusicilia

In un periodo storico in cui trovare lavoro sembra sempre più difficile, una notizia curiosa e inaspettata ha catturato l’attenzione di molti.

Secondo quanto riportato da La Gazzetta Ennese, sembra che basti davvero poco per fare la differenza durante la selezione: una sola riga aggiunta al curriculum sarebbe stata sufficiente, per qualcuno, a ottenere il lavoro tanto desiderato. Una semplice frase, inserita con strategia e convinzione, avrebbe portato una candidata a firmare un contratto in poche ore. Non un miracolo, ma il frutto di un’intuizione efficace.

Questo episodio dimostra quanto spesso siano i piccoli dettagli a cambiare le sorti di una candidatura. In un mercato del lavoro sempre più competitivo, dove ogni annuncio riceve decine o addirittura centinaia di risposte, riuscire a distinguersi è fondamentale. E non sempre servono competenze straordinarie o esperienze eccezionali: talvolta è sufficiente sapersi presentare in modo diverso, più diretto, più autentico.

Molti candidati oggi si affidano ai centri per l’impiego, ai portali specializzati, agli algoritmi che aiutano a incrociare il proprio profilo con le offerte giuste. E sono strumenti utilissimi, che permettono di orientarsi meglio e di evitare sprechi di tempo. Ma anche con il supporto della tecnologia, resta centrale la qualità del curriculum. Come viene scritto, cosa si mette in evidenza, che tono si adotta: tutto può fare la differenza.

La persona intervistata nell’articolo non ha rivelato esattamente quale sia stata la frase magica che le ha cambiato il destino lavorativo. Tuttavia, ha insistito su un concetto chiave: personalizzare il proprio CV in modo che trasmetta, in una sola occhiata, non solo le competenze, ma anche l’atteggiamento, la motivazione e la disponibilità ad affrontare nuove sfide. Non è un caso se i recruiter oggi cercano candidati che, oltre a saper fare, mostrino anche di voler fare.

Gira tutto intorno all’AI

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il mondo delle selezioni. Molti curriculum vengono letti prima dai software che dai selezionatori umani, e per questo è importante usare parole chiave pertinenti e coerenti.

Ma proprio per questo, è ancora più importante trovare il modo per rendersi umani agli occhi di chi legge. Una frase che mostra passione, prontezza o anche solo senso pratico può emergere tra decine di testi fotocopia.

Colloquio di lavoro – Focusicilia

Come concludere al meglio un colloquio

C’è anche chi suggerisce, ad esempio, di concludere sempre un colloquio con una mail di ringraziamento: un gesto piccolo ma significativo, che può lasciare un’impressione positiva e sottolineare l’interesse reale per il ruolo. Sono accorgimenti semplici, forse persino banali, ma che, messi insieme, fanno la differenza.

Alla fine, questo racconto non è solo la cronaca di un contratto firmato grazie a una riga ben scritta. È un promemoria per tutti: non bisogna mai smettere di cercare il modo giusto per raccontarsi, per valorizzarsi, per dimostrare chi si è. Perché spesso il lavoro giusto non arriva solo a chi ha più titoli, ma a chi sa presentarsi nel modo più autentico e intelligente.