Le assicurazioni diventano inutili: da oggi ti rimborsano fino a 50.000€ per danni o e atti vandalici | Le auto lasciate in sosta sono già coperte

Atti vandalici, arriva la svolta - Focusicilia.it

Atti vandalici, arriva la svolta - Focusicilia.it (Foto Motorzoom.it)

Scoprire che la propria auto è stata vandalizzata durante la notte è l’incubo di molti automobilisti: in arrivo la più dolce delle consolazioni.

“Non ho fatto incidenti eppure il costo della mia RC aumenta? Ma com’è possibile?”. Il leit motiv di una nota pubblicità che va per la maggiore in questo periodo è quanto mai d’attualità.

Tra i tanti rincari di questa seconda parte di 2025 piena di brutte sorprese c’è infatti anche quella relativa all’assicurazione. A prescindere dalla virtuosità dell’automobilista e dal numero di incidenti provocati.

Secondo i dati di Segugio.it, il costo medio dell’RC Auto è cresciuto del 3,7% nel secondo trimestre 2025 attestandosi, nel periodo aprile-giugno 2025, a 415 euro. Crescita moderata, ma continua e verrebbe da dire inesorabile, oltre che preoccupante.

Dall’altra parte anche il premio medio dell’RCA ha segnato un aumento a maggio 2025, salendo a 620,98 €: appena l’1,1% in più rispetto all’anno precedente, ma tanto basta per far registrare un segno +.

Il sogno è realtà: ecco la polizza per le auto in sosta danneggiate

Come tutti sanno il fatto di essere bravi automobilisti non basta da solo per scongiurare l’aumento della cifra da pagare per l’assicurazione. Un conto è il premio, un altro i costi collaterali, sottoposti ai normali rincari come le comuni bollette di casa.

E anzi, con l’aumento esponenziale dei furti di auto che si stanno registrando, è fatale che per proteggere il nostro mezzo ci chiedano sempre di più. Il sogno di avere un’auto garantita gratis, venendo anzi rimborsati di fronte a atti vandalici, è quindi un’utopia. Non ovunque, però, perché c’è un angolo di Italia che sembra andare in controtendenza.

Parabrezza danneggiato, c'è la nuova assicurazione - Focusicilia.it
Parabrezza danneggiato, c’è la nuova assicurazione – Focusicilia.it (Foto Motorzoom.it)

Parabrezza danneggiato? Da oggi paga il Comune

Il Comune di Bologna ha infatti deciso un ulteriore stanziamento per i contributi per danni proprio da atti vandalici su veicoli in sosta. A darne notizia è l’Ansa. Dopo i 30.000 euro erogati ad aprile, integralmente utilizzati per 185 delle domande presentate, eccone altri 50.000, che verranno utilizzati secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande, dando priorità alle 307 richieste già pervenute e non soddisfatte per esaurimento delle risorse.

Ma quali sono le spese oggetto della copertura? I cittadini bolognesi potranno fruire del “bonus” per la riparazione/sostituzione dei vetri del veicolo danneggiato, che dovranno però essere documentate attraverso la presentazione di fattura, con descrizione dei lavori eseguiti e la documentazione che ne attesti il pagamento. Potranno avanzare richiesta solo i proprietari del veicolo danneggiato che non hanno già ottenuto un contributo per lo stesso tipo di danno nei 12 mesi precedenti. Inoltre, il veicolo non deve essere coperto da assicurazione per il danno subito. Le nostre auto in sosta non sono mai state così protette e così “preziose”: anche i sogni degli automobilisti possono realizzarsi.