Le strade siciliane sono un vero disastro, pronti 8 milioni per Agrigento, la città con la situazione peggiore

Strade dissestate - fonte_web - Focusicilia.it

Strade dissestate - fonte_web - Focusicilia.it

Le strade siciliane si rivelano essere un vero e proprio disastro, quindi la regione decide di stanziare 8 milioni di euro per il loro rifacimento. 

Certo la Sicilia non è l’unica regione a versare in queste condizioni, ma la sua rete viaria è da diversi anni sotto osservazione. Una ferita aperta per cittadini e istituzioni, con i primi costretti ad affrontare: buche, frane, ponti pericolanti e tratti impercorribili.

Un vero e proprio disagio quotidiano a cui occorre prestare attenzione, considerandolo come un freno allo sviluppo economico e turistico del territorio. Sappiamo quanto la Sicilia potrebbe avere un potenziale enorme, peccato che non viene sfruttato nel modo corretto.

Chi percorre ogni giorno le strade provinciali sa bene cosa significhi guidare tra cantieri infiniti e tratti dissestati, un problema che si ripercuote anche sul trasporto delle merci e sulla sicurezza di automobilisti e motociclisti. Per questo si chiede un intervento e all’orizzonte sembra arrivare una svolta.

Tutto questo è possibile solo grazie ai finanziamenti pubblici in arrivo.

Fondi straordinari per la rete viaria siciliana

Nel maxi provvedimento da un miliardo di euro che il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha varati, ci sarebbero ben 93 milioni riservati solo alla Sicilia. Un pacchetto di risorse che dovrebbe essere in grado di risolvere alcune criticità anche piuttosto gravi, che sarebbero in grado di mettere in ginocchio la rete viaria dell’Isola intera. Le provincie potranno quindi godere degli interventi, con Agrigento che vede convogliare sulle sue strade la fetta maggiore, ben 8 milioni.

Caltanissetta 6,2 milioni, Catania 16,4 milioni, Enna 5,5 milioni, Messina 16,9 milioni, Palermo 17 milioni, Ragusa 5,7 milioni, Siracusa 8,9 milioni e Trapani 8,6 milioni. Se gli importi verranno utilizzati in maniera efficace, si potrà dare nuova dignità alle strade e nuova spinta al turismo, commercio e trasporti interni.

Rifacimento strade - fonte_Ansa - Focusicilia.it
Rifacimento strade – fonte_Ansa – Focusicilia.it

Su Agrigento le maggiori attenzioni

L’arrivo in Sicilia di queste risorse”, ha dichiarato il senatore Nino Germanà, “rappresenta un sostegno concreto per la nostra regione, frutto dell’impegno e dell’attenzione del ministro Matteo Salvini. La rete viaria provinciale, messa a dura prova dalla riforma Delrio, potrà finalmente beneficiare di interventi necessari per migliorare sicurezza e qualità, con ricadute anche sul tessuto economico“.

Il piano ha dello straordinario, Agrigento riceverà oltre 8 milioni di euro, una somma che permetterà di intervenire su alcune delle arterie più compromesse. In questo territorio dove il dissesto idrogeologico e la carenza di manutenzione hanno reso alcune zone veramente impraticabili, si potrà avere nuova luce. I cantieri sono previsti nei prossimi mesi.