Luiss, una siracusana tra le 160 imprese premiate per l’affidabilità finanziaria

C’è anche una siciliana tra le 160 le società di capitali con sede legale in Italia che si sono distinte tramite i risultati di bilancio e che saranno premiate giovedì 25 novembre a Roma all’Università Luiss Guido Carli nell’Aula Magna Mario Arcelli. Si tratta della Irem Spa di Siracusa, inserita tra le aziende performanti a livello gestionale, affidabili finanziariamente secondo Cerved e talvolta anche sostenibili. Queste imprese sono state scelte tra i settori strategici, insignite dell’Alta onorificenza di bilancio del Premio Industria Felix – L’Italia che compete, che è un riconoscimento assegnato sulla base di criteri oggettivi e che tiene conto di un incontrovertibile algoritmo di competitività, del Cerved Group Score Impact (l’indicatore di affidabilità finanziaria di una delle più importanti agenzie di rating in Europa) e in alcuni casi del bilancio/report di sostenibilità o della Dichiarazione non finanziaria per le aziende che ne sono in possesso. Leggi anche –Dieci nuovi Distretti produttivi in Sicilia. Confindustria: intrapresa strada giusta “In fasi particolari come questa che stiamo vivendo”, ha detto l’amministratore delegato Giovanni Musso, che è anche Presidente della sezione imprese metalmeccaniche di Confindustria Siracusa, “questi premi incoraggiano e danno ancora più forza alle aziende a resistere in un mercato caratterizzato dalla presenza di questa pandemia che stenta a lasciarci. Sono, molto soddisfatto per questo riconoscimento raggiunto grazie al lavoro di squadra alla condivisione piena degli obiettivi aziendali. L’impegno quotidiano di tutti i nostri manager e dipendenti e la resilienza hanno permesso di raggiungere risultati di tutto rispetto e performances sempre più evolute, che ci fanno guardare con cauto ottimismo al futuro e ci danno la forza di affrontare le nuove sfide che il mercato ci presenterà”.