Ma quale autunno, caldo AFOSO in tutta l’Italia | Questi i giorni da bollino nero, prepariamoci a tornare in spiaggia

Caldo afoso - www.mypersonaltrainer.it - Focusicilia.it
Non dirai addio al costume e al condizionatore. Le temperature fresche hanno le ore contate. Ecco dove si andrà oltre i 38°!
In questi giorni il maltempo ha creato dei disagi di non poco conto in alcune regioni del Nord. Il Dipartimento della Protezione Civile il 20 agosto aveva annunciato l’allerta arancione per il Piemonte, Liguria, Lombardia, Emilia-Romagna, più di Venezia Giulia Veneto e Toscana.
Purtroppo si sono verificati degli episodi spiacevoli come allagamenti, caduta di alberi e difficoltà nella circolazione stradale. Anche la capitale italiana ha dovuto affrontare le violenti nubifragi, proprio come Lazio e la Toscana. Questo ha costretto tante persone a rinunciare agli ultimi giorni di sole in spiaggia.
Ancora una volta l’Italia è divisa in due: maltempo al Nord e caldo al Sud. Questo dipende dallo Scirocco che spinge aria calda di origine africana verso le regioni del Sud. Tuttavia nelle prossime ore la situazione potrebbe stabilizzarsi, ma non mettere da parte il berretto.
Non ci crederai, però il freddo tarderà ad arrivare e a tal proposito la Protezione Civile è stata chiara. Andiamo a scoprire tutti i dettagli.
Condizioni Meteo, in arrivo l’anticiclone africano
Per la gioia di coloro che non intendono rinunciare al mare, si prospetta un weekend più che positivo. La stagione successiva all’estate tarderà ad arrivare.
Secondo quanto riportato sul sito 3bmeteo.com pare che ci sarà ancora del tempo prima dell’arrivo dell’autunno. Sono in arrivo temperature elevate fino a 38° provenienti dall’Africa. Ciò significa che non dovrai mettere da parte il costume da bagno ancora per un po’. Andiamo a scoprire tutti i dettagli.
Ecco a cosa andremo incontro nei prossimi giorni
In questi giorni l’Italia è stata messa a dura prova da forti precipitazioni e pare che non sia finita qui. Tuttavia a metà settimana sarà prevista una breve, ma intensa aria calda proveniente dall’Africa. In alcune regioni supererà addirittura 38°, dunque sarà consigliabile restare a casa nelle ore di punta. La colpa è di un anticiclone subtropicale e durerà tre giorni, ma il picco è previsto tra giovedì e venerdì.
Lunedì al Nord e nelle isole maggiori ci saranno delle leggere variazioni mentre martedì sono previste dappertutto le temperature in aumento. Mercoledì si andrà oltre i gradi menzionati in Sardegna e al Centro. Giovedì è la giornata più calda al Centro Sud, venerdì solo al Sud estremo resteranno le temperature elevate. Sabato le temperature si stabilizzeranno e domenica sono la Puglia avrà una temperatura di poco sopra la media.