Ma quale Procida, è questa la vera casa de IL POSTINO | La Sicilia mostra tutti i documenti, le prove sono schiaccianti

Procida - www.commons.wikimedia.org - Focusicilia.it
Non occorre andare sul set del film de Il Postino perché in Sicilia c’è la Casa del Postino. Ecco dove devi recarti.
Procida fa parte dell’Arcipelago campano con Ischia, Capri, Vivara e Nisida ed è famosa per una serie di motivi, tra cui la nomina di Capitale Italiana della Cultura del 2022. Luogo di cultura, arte e tradizioni, Procida e anche famosa per le sue spiagge con la sabbia scura e le acque cristalline. Le case colorate, i vicoli stretti e la cordialità dei residenti danno un tocco di unicità a questo incantevole posto.
Una volta raggiunto il porto di Marina Grande si può andare nel centro storico percorrendo delle strade. Famoso è il Palazzo D’Avalos, un ex carcere, dove è possibile fare una visita guidata di colore al costo di circa 12 euro. Attorno al carcere si sviluppa l’intera area urbana antica e spicca in particolar modo l’Abbazia di San Michele Arcangelo.
Famosissimo è anche il villaggio di pescatori, noto come La Corricella, è una delle spiagge più belle in assoluto era Chiaiolella. È una delle tappe più belle che vale la pena fare durante il soggiorno a Procida. Si può assistere a un tramonto pazzesco ed è possibile fare anche un bel giro in kayak alla scoperta dell’Isolotto di Vivara.
Qui furono girate le scene del film Il Postino con l’indimenticabile Massimo Troisi. Molti ricorderanno senza dubbio la casa del protagonista, ma probabilmente pochi sapranno che anche in una nota località siciliana c’è un’altra Casa del Postino.
Da Procida e un’altra splendida località, ma della Sicilia
Il postino è un film del 1994 del regista Michael Redford ed è stato interpretato da Massimo Troisi. Ispirato al romanzo Il postino di Neruda, il film ha permesso di ottenere dei guadagni inimmaginabili al punto tale da fissare il nuovo record di un maggiore incasso mai registrato, in tutto il mondo, per un film italiano.
Non a caso il film ha ottenuto 5 candidature agli Oscar 1996 (miglior film, migliori attore protagonista, miglior regia, miglior sceneggiatura non originale e miglior colonna sonora drammatica). Se non riesce a recarti a Procida, ma ha intenzione di trascorrere qualche giornata in una splendida località siciliana allora recati assolutamente in questa.
La Casa del Postino, in un luogo pieno di poesia
La Casa del Postino non è altro che l’abitazione di Contrada Punta e si trova sull’isola di Salina, un luogo pieno di poesia immerso totalmente nel verde. Un borgo dove i pescatori dedicano alle loro attività quotidiane, quindi è legato ancora alle tradizioni di un tempo.
L’isola di Salina è tra le Eolie ed è la seconda per estensione e per popolazione dopo Lipari. È caratterizzata soprattutto dalla presenza di un parco regionale, ovvero la Riserva Naturale Le Montagne delle Felci e dei Porri. C’è anche altro che vale la pena visitare, dunque cosa aspetti?