Mai viste cifre così: pensioni più alte già da OTTOBRE 2025 | L’INPS avverte subito i fortunati

Mai viste cifre così

Soldi - PxHere - focussicilia.it

Le aspettative non sono state tradite e ora finalmente gli importi salgono in maniera importante. Ma non per tutti.

Vivere con una pensione minima in Italia, soprattutto in questi anni dove praticamente tutto costa di più, è sempre più difficile.

È un’impresa arrivare alla fine del mese con il conto corrente in positivo e dopo aver pensato a tutto ciò che serve per sopravvivere.

Ma non bisogna pensare sempre in negativo, soprattutto quando c’è la speranza che le cose possano davvero migliorare.

Ci sono infatti delle buone notizie in arrivo per chi ha sperato fino all’ultimo di ricevere un po’ di più.

Era ora: adesso l’aumento è reale

Sono in arrivo degli incrementi importanti per molti cittadini che ricevono un trattamento pensionistico. Grazie a bonus, agevolazioni e integrazioni, infatti, c’è chi riceverà un aumento decisivo del suo reddito annuo. A ricevere questa buona notizia saranno soprattutto i pensionati che ricevono una pensione inferiore al trattamento minimo di 603,40€, ovvero circa 7.800 euro all’anno.

In questo caso potrebbe infatti arrivare un’integrazione automatica riconosciuta direttamente dall’Inps, che consiste in una maggiorazione del 2,2%. Così facendo l’importo salirebbe a 616,67€ al mese. La cosa interessante è che non sarà necessario presentare alcuna richiesta e sarà quindi necessario semplicemente attendere. Ovviamente però bisogna rispettare i limiti previsti dalla legge.

Era ora: adesso l'aumento è reale
Pensionati – Pexels – focussicilia.it

Ancora soldi

Ma non è finita, perché nel mese di dicembre è previsto l’arrivo di un bonus di circa 155 euro, una tantum, che arriverà insieme alla rata mensile utile a sostenere i pensionati proprio durante il periodo natalizio. Anche in questo caso non bisognerà fare nulla: l’erogazione arriverà in maniera automatica e il percettore non deve effettuare alcuna procedura complicata per poter avere un aiuto economico che farà sicuramente comodo. Le notizie non terminano qui perché i pensionati con almeno 64 anni riceveranno la 14esima, ma solo se il reddito personale è inferiore a 14.000 euro all’anno.

Riceveranno tale mensilità aggiuntiva i titolari di pensione di vecchiaia, invalidità e anzianità, ma ci saranno comunque delle limitazioni per le pensioni reversibili. L’importo atteso va da un minimo di 336 ad un massimo di 655 euro e viene calcolato in base agli anni di contribuzione.