Categories: News

Maltempo, Regione: lavori a Stromboli e Ginostra dopo le alluvioni di ottobre

“Manteniamo l’impegno che avevamo preso perriportare a una situazione di normalità le zone più colpite dallealluvioni di ottobre:siamo voluti intervenire con immediatezza anche aStromboli e Ginostrapereliminare le situazioni di maggiore pericoloe restituire serenità ai cittadini. Quindi, non posso che constatare con favore che i lavori sono andati avanti anche oggi e nella giornata di ieri, festa del primo novembre”. Lo dichiara ilpresidente dellaRegione Siciliana,Renato Schifani,intervenendo sull’avvio degli interventi urgenti nell’isola di Stromboli e nella frazione di Ginostra, disposti dalla giunta con la dichiarazione dellostato di emergenza regionale. A Ginostra si sta intervenendo perrisistemare e rimettere in funzione l’antico porto Pertuso.Successivamente, si interverrà sui sentieri. I lavori sono stati affidati alla ditta Fra.E.Ma Srl e l’importo ammonta a circa 150 mila euro. Gli interventi in corso a Stromboli stanno già riguardando lestrade internee sono stati affidati alla ditta Scaffidi per un importo di 77 mila euro. La conclusione dei lavori, affidati dal Genio civile di Messina, è previstaentro la fine del mese. Sono complessivamente cinque gli interventi che erano stati disposti dalla giunta con la dichiarazione dello stato di emergenza regionale. In totale sono stati stanziati 2,8 milioni di euro. Oltre aStromboli e Ginostra,anche allafoce del fiume Salso, a Licata,nell’Agrigentino; sulfiume Dittaino e a Enna.Il coordinamento è stato affidato, in qualità di Commissario straordinario per l’emergenza, al dirigente generale del dipartimento Tecnico dell’assessorato regionale delle Infrastrutture,Duilio Alongi.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

ULTIM’ORA INPS, l’ente ha comunicato il taglio sui cedolini: è ufficiale dal 1 settembre | Fare ricorso non serve a niente

I cittadini non vogliono crederci: l'INPS ha comunicato importanti tagli in arrivo da settembre. Ecco…

10 ore ago

Città universitarie: Catania prima. Cibo, affitti e svago contano più dell’Ateneo

Affitti bassi perstanze e posti letto,cibo veloce ed economico, ottima offerta di bar e tempo…

9 mesi ago

Autostrada A19, vertice tra Regione e Anas: in dieci mesi conclusi 16 cantieri

Neiprimi dieci mesi di commissariamentosonosedici i cantieri di manutenzionecompletati sull’autostradaA19 “Palermo-Catania”,per un valore di 56…

9 mesi ago

Vaccini al “San Marco” di Catania: intesa tra Asp, Università e Policlinico etneo

Attivo da domani, all’Ospedale “San Marco” di Catania,l’ambulatorio per effettuare i vaccini in ambiente intra-ospedaliero.…

9 mesi ago

Palermo, la vaccinazione anti influenza è “mobile”: via alla campagna itinerante

Prende il via venerdì prossimo 15 novembre da Piazza Politeama la campagna divaccinazione itinerantecontro l’influenza…

9 mesi ago

Beni culturali, in Sicilia siti archeologici subacquei anche per i non vedenti

Isiti archeologici sommersi della Siciliasaranno accessibili anche ai subacquei non vedenti. Lo prevede l’accordo siglato…

9 mesi ago