L’ente Parco dell’Etna e l’Università di Catania hanno firmato una convenzione che affida al dipartimento di Giurisprudenza dell’Ateneo lo studio e la realizzazione del disciplinare e della normativa che regolamenteranno il “marchio collettivo di qualità ambientale Parco dell’Etna”. Si tratta della prosecuzione di un percorso verso la creazione il riconoscimento del marchio di promozione che è uno strumento di marketing territoriale per garantire l’origine delle produzioni ottenute dalle aziende che osserveranno gli standard in termini di rispetto del contesto ambientale e paesaggistico.
Prodotti a marchio Etna
“Oggi il consumatore cerca sempre più spesso un prodotto trasparente in termini di sostenibilità – spiega il presidente Carlo Caputo – Ritengo che poter concedere alle aziende operanti all’interno del Parco dell’Etna la possibilità di inserire nei propri prodotti il marchio Etna sia un valore aggiunto non di poca rilevanza. Grazie alla preziosa assistenza tecnica del dipartimento di Giurisprudenza dell’ateneo di Catania costruiremo l’ossatura solida di un marchio che sarà operativo nel 2022″.