fbpx

Mobilità: a Siracusa due nuove piste ciclabili. A Catania ecco i monopattini

Due progetti per il capoluogo aretuseo porteranno il percorso ciclabile da viale Santa Panagia a Corso Gelone e da viale Santa Panagia fino a via Ozanam. Domani a Catania inaugurazione con prova gratuita dei monopattini elettrici Helbiz

Ammonta a 2,5 milioni di euro l’importo complessivo decretato dal governo Musumeci, attraverso il dipartimento regionale Infrastrutture, per la realizzazione di due piste ciclabili nella città di Siracusa, attingendo ai fondi del Po Fesr 2014-20. La prima, attraverso un progetto dal valore di 1,8 milioni denominato “Gelone Sud”, collegherà il viale Santa Panagia a Corso Gelone; il secondo percorso, denominato “Pista di Sistema” e finanziato per 700mila euro, si estenderà nell’area nord della città, dal viale Santa Panagia fino a via Ozanam e le arterie limitrofe.

Catania, l’11 dicembre i monopattini elettrici

Novità per la mobilità sostenibile anche a Catania: sabato 11 dicembre dalle ore 10 alle 18, nella piazza del Tricolore del Lungomare, parte con un test-drive gratuito anche a Catania il servizio di mobilità con monopattini elettrici in sharing free floating (flusso libero). A promuovere la “prova” dei monopattini sarà la Helbiz Italia srl, una delle tre aziende che gestirà il servizio, a valenza sperimentale, per dodici mesi. A fronte dei tredici operatori, quasi tutti di valenza internazionale, che hanno risposto all’interpello dell’amministrazione comunale a manifestare interesse a promuovere l’utilizzo condiviso dei monopattini, oltre alla Helbiz e altre due aziende che si sono aggiudicate la procedura a evidenza pubblica sono la Emtransit srl e Lime Technology srl, azienda quest’ultima che ancora deve perfezionare il rapporto contrattuale con il Comune.

Falcone: “Evoluzione verso l’impatto zero”

“L’evoluzione della mobilità verso l’impatto ambientale zero passa non solo dall’evoluzione delle abitudini di trasporto dei siciliani – dichiara l’assessore regionale alle Infrastrutture, Marco Falcone – ma soprattutto dalla sviluppo delle necessarie ed adeguate infrastrutture green, partendo dalle città più strategiche dell’Isola. In quest’ottica la Regione diventa protagonista di un’autentica svolta per Siracusa, dove verranno realizzate due piste ciclabili che saranno anche veicolo di rigenerazione urbana per diversi quartieri. Il Comune – conclude l’assessore Falcone – può adesso mandare celermente in gara d’appalto le due opere, per avere così l’avvio dei lavori già in primavera”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Social

24,800FansMi piace
691FollowerSegui
392FollowerSegui
652IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Ultimi Articoli