fbpx

Niente mezzi a motore sull’Etna: il Tar ha deciso, associazioni soddisfatte

I giudici, pur prendendo atto del ritiro in autotutela del provvedimento con cui veniva autorizzato un nuovo servizio con mezzi motorizzati all'interno dell'area protetta, hanno ritenuto di censurare l'operato del Parco per avere emanato un atto definito "evidentemente illegittimo"

Soddisfazione, da parte di Lagap (Libera associazione guide ambientali-escursionistiche professioniste) e delle altre associazioni che hanno presentato ricorso nel novembre 2021 (Assoguide, Cai Sicilia, Ente fauna siciliana, Federescursionismo Sicilia, Lipu, Wwf Sicilia orientale), per la sentenza del Tar di Catania che, pur prendendo atto del ritiro in autotutela del provvedimento con cui veniva autorizzato un nuovo servizio di tipo turistico con mezzi motorizzati all’interno dell’area protetta del Parco dell’Etna, ha ritenuto di censurare l’operato del Parco per avere emanato un atto definito “evidentemente illegittimo”. Il Parco dell’Etna, infatti, aveva rilasciato nel 2021 l’autorizzazione ai Comuni di Bronte e Maletto per svolgere attività turistica motorizzata nelle zone A e B del Parco dell’Etna. In particolare, l’Ente Parco è stato condannato al pagamento delle spese processuali perché il provvedimento del 2021 volto ad autorizzare i Comuni di Bronte e Maletto a organizzare servizi turistici nel demanio forestale di Etna ovest era in contrasto con le normative che “escludono chiaramente l’utilizzo di mezzi motorizzati, ad eccezione di mezzi di servizio, nelle aree A e B diverse dalle zone sommitali del vulcano”. Il ricorso al Tar per conto delle associazioni è stato presentato dall’avvocato Alessandro Arcifa.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Iscriviti alla newsletter

Social

21,128FansMi piace
511FollowerSegui
353FollowerSegui
- Pubblicità -

Ultimi Articoli