“Non può entrare in classe”, arriva la nuova circolare | Da novembre, senza questo certificato, restano a casa e multe fino a 7.000€

Shock in classe serve questo documento - Focusicilia.it (Fonte foto Canva)

Shock in classe serve questo documento - Focusicilia.it (Fonte foto Canva)

Scatta una nuova urgenza nel mondo scolastico: questa volta si tratta di una notizia che sta facendo rabbrividire i cittadini sotto ogni punto di vista. Senza questo certificato i tuoi figli non potranno entrare in classe e rischi una multa fino a 7.000 euro.

Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare anche in occasione della pubblicazione di articoli precedenti, nel corso degli ultimi anni sono stati messi in atto numerosi cambiamenti riguardanti il mondo scolastico in Italia.

Basti pensare alla rivoluzione della didattica a distanza, grazie alla quale numerosi studenti di vari gradi di istruzione hanno potuto continuare a seguire i loro percorsi di studi nonostante le difficoltà legate alla pandemia.

Il tutto non finisce qui: negli anni successivi sono stati introdotti ulteriori cambiamenti nel campo dell’istruzione, con nuovi metodi di insegnamento e iniziative mirate a rendere la scolarizzazione più accessibile a tutti. Un aiuto importante è arrivato anche grazie ai bonus e agli incentivi economici concessi alle famiglie per l’acquisto del materiale scolastico e di altri strumenti utili.

Tuttavia, un problema serio è emerso nelle ultime settimane. È stato infatti riferito che tutti i genitori che non presenteranno un certificato specifico vedranno i propri figli rimandati a casa, con il rischio di una multa fino a 7.000 euro. La notizia è ufficiale e ha già scatenato un’ondata di preoccupazione tra le famiglie.

Presenta questo certificato o i tuoi figli rimarranno a casa: l’ultima ora dalle scuole

Come già spiegato, negli ultimi anni il sistema scolastico italiano ha subito una forte trasformazione, anche grazie alla digitalizzazione.
Oggi le famiglie possono seguire i propri figli attraverso i portali digitali delle scuole, dove vengono segnalate assenze, voti e comunicazioni ufficiali.

Ma ora arriva una novità che riguarda da vicino tutti i genitori: il certificato di vaccinazione obbligatoria. Questo documento deve essere presentato alla scuola il prima possibile, in copia o in formato digitale, pena il rischio di pesanti sanzioni economiche e, nei casi più gravi, l’esclusione degli studenti dalle lezioni.

Shock in classe serve questo documento - Focusicilia.it (Fonte foto Canva)
Shock in classe serve questo documento – Focusicilia.it (Fonte foto Canva)

Famiglie italiane sotto shock: studenti a casa e multe a raffica

Secondo quanto riportato dal sito Aogo.it, nei mesi scorsi sono tornate in vigore le vaccinazioni obbligatorie per gli studenti italiani, senza le quali verrà negato l’accesso alle scuole di ogni ordine e grado. Occorre inoltre rispettare i tempi previsti per ciascun ciclo vaccinale, che variano in base all’età dello studente.

A confermare la misura fu a suo tempo Paolo Gentiloni, allora Presidente del Consiglio dei Ministri, che dichiarò: “Oggi abbiamo deciso di rendere obbligatori una serie di vaccini finora semplicemente raccomandati“, Tra questi, rientrano in particolare quelli contro morbillo e meningite, che,come specificato nel decreto, diventano obbligatori “attraverso modalità transitorie, affinché le famiglie e l’intero sistema scolastico possano adeguarsi a questa importante decisione senza traumi”.

Va inoltre ricordato che la mancata vaccinazione comporta il rischio di sanzioni pecuniarie, che possono andare da 500 fino a 7.500 euro, a seconda dei casi e delle violazioni riscontrate.