Nota come l’IBIZA italiana, è la città dove si fa baldoria H24 | Si trova in Sicilia ed è la fine del mondo

Ibiza - Focusicilia.it

Ibiza - www.flickr.it - Focusicilia.it

Non devi necessariamente andare a Ibiza se vuoi il divertimento allo stato puro. In Sicilia sarai ampiamente soddisfatto. 

Ibiza è un’isola spagnola del Mar Mediterraneo ed è nota per essere la meta turistica preferita di tantissimi giovani provenienti da ogni angolo del mondo. Le sue origini sono antichissime, risalgono al 654 a.C. ad opera dei Fenici e poi passò sotto la protezione di Cartagine. I cartaginesi ne giovarono molto da un punto di vista commerciale perché lì si producevano la tinta, il sale e la lana.

Fa parte dell’Arcipelago delle Baleari ed è apprezzata soprattutto per le spiagge Cala Conta, Cala Bassa, Cala Portinax, Cala Tarida, Playa d’en Bossa e Ses Salines. Tuttavia è altrettanto famosa per la vivace vita notturna in locali molto conosciuti.

Anche chi è assetato di conoscenza può andare ad esplorare il centro storico Dalt Vila dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Lì è possibile ammirare la Cattedrale di Santa Maria e a Es Vedra puoi contemplare un fantastico tramonto. Per le cose più insolite si può andare la scoperta del mercato di Punta Arabi a Es Canar con oltre 500 bancarelle.

Non ci crederai, ma non sarai costretto a volare in Spagna perché in Italia c’è un luogo che ricorda Ibiza alla perfezione. Basta semplicemente recarti in Sicilia e andare in una città inserita in una classifica di quelle italiane in cui il divertimento. E’ stata collocata al trentesimo posto su 105.

Dimentica Ibiza, vai in questa città siciliana

Si tratta di un comune italiano di circa 216.000 abitanti con origini antichissime. Fu fondata nel 757 a.C. dai Siculi e dopo diventò una colonia greca con un nome da cui deriva quello attuale. Diventò una città romana e fu distrutta poi dagli Arabi. Nel Medioevo raggiunse l’apice della sua grandezza, dunque non c’è da stupirsi se ha una grande storia alle spalle.

Tra i monumenti di interesse ci sono la Basilica Cattedrale Protometropolitana dedicata a Santa Maria Assunta la Chiesa di Santa Maria Alemanna. Tra l’architettura civili ci sono il Castello del Santissimo Salvatore e il Real Cittadella mentre le aree naturali più note sono Villa Giuseppe Mazzini e Villa Dante. Molti avranno capito di quale si sta parlando.

Messina - Focusicilia.it
Messina – www.flickr.it – Focusicilia.it

Divertimento no stop assicurato in questa città

La città in questione è Messina, dove ci sono tanti locali notturni con attrazioni turistiche e d’intrattenimento. Ci sono tante escursioni che vale la pena fare, la ragion per cui bisognerebbe aggiornarsi sui siti opportuni. È un luogo d’attrazione per chi vuole il relax, la vita notturna e un viaggio culturale.

Dopo Messina nella classifica ci sono Palermo, Catania, Siracusa e Ragusa. In fondo alla lista troviamo Enna, Caltanissetta e Agrigento. Tuttavia la scelta di una meta turistica dipende da un gusto prettamente personale.