Come previsto dallo Statuto interno e come pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, è stata chiamata al rinnovo della governance la Cooperativa di garanzia e fidi tra commercianti e artigiani facente parte di Confcommercio Siracusa. La Comfidi, a lungo guidata con attenzione dalla presidente Vincenza Privitera, ha nuovi incarichi in tutte le sue componenti. Assume infatti il ruolo di presidente del Consiglio di gestione, Sebastiano
Fontana, già vice presidente della precedente compagine. Gli farà da vice il presidente di Confcommercio Elio Piscitello, un messaggio chiaro di complementarietà tra i due organismi che, seppur diversi, viaggiano insieme a supporto delle imprese in un unico trait d’union associativo. Il Consiglio di gestione Comfidi si completa con i tre consiglieri Stefania Midolo (presidente Terziario Donna), Giovanni Conigliaro (Ass. Federpreziosi) e Gabriele Ragusa (presidente Giovani imprenditori). Rinnovati anche gli incarichi del Consiglio di sorveglianza Comfidi, al cui vertice è stato riconfermato Giuseppe Gargante nel ruolo di presidente, avvalorando il suo impegno nel consorzio fidi in cui è impegnato da anni; ad accompagnarlo nelle attività i consiglieri Paolo Blanco (presidente concessionarie auto-moto), Paolo Micieli (presidente Panificatori), Giusy De Simone (Consiglio direttivo Federazione moda Italia) e Anna Brunetti (commercialista). La nomina di revisore Contabile è affidata a Salvatore Frittitta, la direzione a Francesco Alfieri, mentre il Collegio dei Probiviri verrà guidato da Grazia Pappalardo.
Nuova governance per il Consorzio Fidi di Confcommercio Siracusa
Chiamata al rinnovo della governance la cooperativa di garanzia e fidi tra commercianti e artigiani. La Comfidi, a lungo guidata con attenzione dalla presidente Vincenza Privitera, vede ora presidente del Consiglio di gestione Sebastiano Fontana
- Pubblicità -