Oltre 20 mila agricoltori Coldiretti in protesta a Palermo

Oltre 20 mila agricoltori Coldiretti in protesta a Palermo

Oltreventimila agricoltoriaderenti aColdirettihanno protestato aPalermo, arrivando da tutte le province della Sicilia, per chiedereinterventi immediaticontro lasiccitàche hacompromessoiraccoltie lasopravvivenzadelbestiame. La manifestazione ha percorso le vie della città, arrivando fino a davanti a Palazzo d’Orleans, sede dellaRegione Siciliana.Cordiretti Siciliaindicata le istituzioni come principaleresponsabile della crisi. La siccità, secondo Coldiretti regionali è stataaggravatadall’inerzia delle istituzioni locali. La sigla ha protestato e chiede interventi urgenti per garantire ladisponibilità di acquaper i campi e gli animali.Struttureetubazioni obsolete, ha evidenziato la sigla, disperdono quel poco di acqua ancora presente, peggiorando la situazione. I manifestanti hanno sfilato esponendo cartelli con scritto“Stiamo macellando anni di lavoro”,“La Sicilia assetata non può più aspettare”e“Senza agricoltura non c’è cibo”, accompagnati da striscioni e migliaia di bandiere. Coldiretti ha sottolineato l’urgenza dimisure immediateper sostenere leaziendecolpite dallasiccitàe dall’aumento deicosti di produzione, triplicati, inclusi iprezzi dei foraggie dell’acqua, conbollette astronomiche. In risposta alla crisi, Coldiretti, insieme aBonifiche Ferraresi,Consorzi Agrari d’ItaliaeFedana, ha fornitoun milione e mezzo di chili di fienoper sostenere le aziende zootecniche dell’isola, garantendo unminimo di sopravvivenzaper qualche giorno. La scorsa settimana, il ministro dell’AgricolturaFrancesco Lollobrigidaha annunciato lo stanziamento di15 milioni di euro, ma la sopravvivenza del settore dipende dalla rapidità con cui questi fondi – spiega ancora Coldiretti –arriveranno alle aziende, permettendo diacquistare le risorsenecessarie per salvare il bestiame.