Leassociazioni ambientaliste Club Alpino Italiano, Legambiente, Lipu e Wwf Sicilia,in data 15 ottobre 2024, hanno notificato agli enti competenti ed in particolare allaSoprintendenza ai Beni Culturali e Ambientali di Palermo,all’Ente Parco delle Madonie, al Comune di Petralia Sottana, al Genio Civile di Palermo ed all’Assessorato Regionale Territorio e Ambiente, una diffida a sospendere i lavori per la realizzazione dell’Osservatorio astronomico su Monte Mufara.Questi ultimi erano ripresi da qualche giorno. Le associazioni ambientaliste, però, non ci stanno. Lecontestazionisono messe nero su bianco nella diffida. La base del ragionamento è l’ordinanza del TAR Sicilia-Palermodello scorso 24 settembre. Quest’ultima, scrivono le associazioni, non ha ammesso il ricorso delle Associazioni per meri aspetti procedurali. Quindi non ha esaminato in alcun modo inumerosi profili di illegittimità sollevati,l’opera è soggetta ai vincoli di tutela ambientale e paesaggistici ordinari. Inoltre non beneficia delregime derogatoriodiscendente dalla norma nazionale entrata in vigore nell’agosto 2023. Su Monte Mufara vige, tra gli altri, unvincolo di inedificabilità assoluta.Vincolo da cui è scaturita la declaratoria di improcedibilità del progetto da parte della Soprintendenza ai Beni Culturali e Ambientali di Palermo lo scorso 9 agosto 2022. Un punto non considerato nell’istruttoria del progetto. Analoga diffida è stata inviata alDipartimento Sviluppo Rurale della Regione Sicilianaed al Comune di Petralia Sottana. In qualità di enti proprietari delle aree demaniali forestali e comunali, sottoposte avincolo di inedificabilità assolutaed interessate dai lavori che si stanno eseguendo in assenza del parere paesaggistico della Soprintendenza ai Beni Culturali e Ambientali. La diffida è stata trasmessa anche allaProcura della Repubblica di Termini Imereseed alCentro Anticrimine Natura di Palermo dei Carabinieri Forestaliper chiedere di accertare violazioni alle disposizioni sulla protezione dei beni paesaggistici, alle normeurbanistico-ediliziee a quelle sulla tutela dei parchi e delle bellezze naturali.
I cittadini non vogliono crederci: l'INPS ha comunicato importanti tagli in arrivo da settembre. Ecco…
Affitti bassi perstanze e posti letto,cibo veloce ed economico, ottima offerta di bar e tempo…
Neiprimi dieci mesi di commissariamentosonosedici i cantieri di manutenzionecompletati sull’autostradaA19 “Palermo-Catania”,per un valore di 56…
Attivo da domani, all’Ospedale “San Marco” di Catania,l’ambulatorio per effettuare i vaccini in ambiente intra-ospedaliero.…
Prende il via venerdì prossimo 15 novembre da Piazza Politeama la campagna divaccinazione itinerantecontro l’influenza…
Isiti archeologici sommersi della Siciliasaranno accessibili anche ai subacquei non vedenti. Lo prevede l’accordo siglato…