fbpx

Pa, Fp Cgil su stabilizzazione di idonei e precari catanesi: accelerare i concorsi

Nella maggior parte dei casi, scrive il sindacato, "si tratta di futuri lavoratori di importanza strategica per le piante organiche che gravitano nei settori sanità, giustizia e sicurezza"

Si è tenuta ieri, nella sede della Funzione pubblica di Catania, l’assemblea dedicata alla stabilizzazione degli idonei e dei precari catanesi della pubblica amministrazione. In città e provincia gli interessati sono oltre trecento. Si tratta di futuri lavoratori di importanza strategica per le piante organiche che gravitano nei settori sanità, giustizia e sicurezza, evasione fiscale, lotta al lavoro nero, contrasto alla criminalità e tanti altri importanti comparti. All’assemblea hanno partecipato Francesco Fucile, segretario regionale per le Funzioni Centrali Fp Sicilia, Salvatore Torre, segretario provinciale per le Funzioni Centrali FP Catania, Concetta La Rosa, segretaria generale della Fp Cgil Catania.

Le richieste del sindacato

Nel corso dei lavori è stato illustrato il Piano straordinario per le assunzioni nella Pubblica amministrazione della Fp Cgil e sono state raccolte le richieste più urgenti dei presenti; tra queste, la proroga delle graduatorie esistenti, con particolare attenzione per il Concorso Unico Ripam, al fine di assumere gli idonei che sono diverse migliaia; la stabilizzazione di tutti i lavoratori precari nella Pubblica amministrazione, con particolare attenzione agli assunti con i fondi del Pnrr; l’accelerazione di tutte le procedure concorsuali regionali ormai bloccate da tempo; la riduzione complessiva delle tempistiche relative all’assunzione nella P.A. al fine di scongiurare quanto la realtà dei giorni nostri ci consegna, cioè idonei e quindi vincitori in numero esorbitante, tra cui centinaia di cittadini catanesi e decine di migliaia di cittadini a livello nazionale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Social

25,010FansMi piace
712FollowerSegui
392FollowerSegui
679IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Ultimi Articoli