Nuova segnaletica, cambia la viabilità
Da oggi nuovo semaforo e senso unico. Cambia la viabilità in centro: ecco cosa prevede il piano stradale di Palermo.
Palermo cambia volto nel cuore della città con un nuovo semaforo a un incrocio molto trafficato.
Dopo mesi di lavori, il dispositivo entra in funzione inaugurando una nuova fase per la viabilità del centro.
Un piccolo intervento che nasconde una grande trasformazione: migliorare la sicurezza, ridurre gli incidenti e rendere più scorrevole il traffico in una delle zone più congestionate.
Ma le novità non si fermano qui: arriva anche un nuovo senso unico. Cosa devi sapere per evitare disagi negli spostamenti in città.
Da oggi, 7 ottobre, Palermo modifica ancora una volta la circolazione nel centro storico. Dopo settimane di lavori e verifiche tecniche, entra ufficialmente in funzione il nuovo impianto semaforico all’incrocio tra via Mariano Stabile e via Roma. Un intervento che segna un ulteriore passo verso una mobilità più ordinata e sicura, pensata per migliorare la fluidità del traffico e tutelare i pedoni.
Il semaforo, installato da Amg Energia su autorizzazione dell’Ufficio Traffico e Mobilità ordinaria del Comune, è del tipo “a ciclo fisso” e utilizza lanterne a LED a basso consumo energetico, corredate da dispositivi sonori per non vedenti. L’impianto è stato completato lo scorso luglio e da oggi regola uno degli incroci più trafficati e pericolosi del centro, spesso teatro di rallentamenti e attraversamenti rischiosi.
L’attivazione del nuovo semaforo introduce anche un importante cambiamento nella circolazione: da oggi via Mariano Stabile diventa a senso unico di marcia nel tratto compreso tra via Michele Amari/Carella e via Roma, in direzione di via Roma. La modifica, disposta da un’ordinanza comunale di fine settembre, consente di uniformare la viabilità con il tratto già regolato da via Crispi a piazza San Francesco di Paola. L’Ufficio Traffico ha spiegato che la decisione nasce da una precisa esigenza di innalzare i livelli di sicurezza stradale, con particolare attenzione ai pedoni che ogni giorno attraversano l’incrocio. Il nuovo semaforo, a due tempi e con segnalazioni chiare e visibili, permette un flusso più ordinato dei veicoli e riduce le situazioni di conflitto tra auto e attraversamenti pedonali.
Si tratta della seconda modifica significativa alla viabilità della zona dopo quella di fine agosto, che ha reintrodotto in via sperimentale il senso unico in via Roma tra via Cavour e via Emerigo Amari. Tutti questi interventi rientrano nel piano comunale di riorganizzazione del traffico nel centro cittadino, che mira a rendere Palermo una città più accessibile, sicura e vivibile anche per chi si muove a piedi o in bicicletta. Con l’accensione del nuovo semaforo e la nuova segnaletica, la viabilità palermitana compie un ulteriore passo verso una mobilità urbana più moderna e sostenibile.
Più di un semplice bonus: è quanto potrebbero beneficiare migliaia di contribuenti, solo presentando questo…
Il costo della vita è in continuo aumento e i supermercati si adeguano: arriva la…
In Sicilia l'eccellenza della medicina italiana, un record di tutto rispetto, quello di trapianti effettuati…
Con poche centinaia di euro vivrete un Natale da sogno. In un luogo incontaminato come…
Se hai questa età il mercoledì farai praticamente la spesa gratis al supermercato: scopriamo insieme…
L'inverno è alle porte e pensare al riscaldamento di casa è fondamentale: questa è l'occasione…