fbpx

Palermo, Regione pronta a cofinanziare la pedemontana: “Opera prioritaria”

Il nuovo collegamento permetterà di alleggerire il flusso veicolare sulla circonvallazione del capoluogo siciliano. Palazzo d'Orléans ha chiesto i fondi al ministero delle Infrastrutture

La realizzazione dell’arteria di collegamento tra l’autostrada A19 Palermo-Catania e l’A29 Palermo-Mazara del Vallo, la cosiddetta “pedemontana”, è stata al centro del colloquio avuto dal presidente della Regione, Nello Musumeci, con il nuovo amministratore delegato dell’Anas, ingegnere Aldo Isi, presente anche l’ingegnere Raffaele Celia, direttore di Anas Sicilia. “Abbiamo ribadito la priorità che attribuiamo a quest’opera”, afferma Musumeci, “necessaria per liberare Palermo dall’appesantimento del flusso veicolare che deriva dal collegamento obbligato di queste due autostrade attraverso la circonvallazione cittadina, viale Regione Siciliana, che diventa una ‘trappola infernale'”.

Leggi anche – Mobilità, a Palermo si completa la pista ciclabile. In arrivo sette nuovi parcheggi

Il dialogo con il Governo

“La Regione”, ha aggiunto Musumeci, “è disposta a fornire ogni tipo di collaborazione per raggiungere l’obiettivo e, se necessario, a cofinanziare l’opera”. Il governo regionale, attraverso il proprio dipartimento Infrastrutture, ha già inserito e trasmesso a dicembre al ministero la previsione dell’opera come prioritaria nella Programmazione della viabilità siciliana. Nei giorni scorsi il governo Musumeci ha deliberato la formale richiesta della importante arteria extraurbana anche al ministro delle Infrastrutture, Enrico Giovannini, ai fini della copertura finanziaria nella prossima Programmazione Anas.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Social

24,800FansMi piace
691FollowerSegui
392FollowerSegui
652IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Ultimi Articoli