Per il porto di Catania e quello di Pozzallo arriverà il wifi gratuito

Ilporto di Augusta, ilporto di Cataniae ilporto di Pozzallosaranno piùdigitali. Catania e Pozzallo, scali turistici, potranno a breve mettere a disposizione di viaggiatori e operatori anche unarete wifi gratuita. Queste le ultime novità comunicate dall’Autorità di Sistema Portuale di Sicilia Orientale, su cui sono intervenuti direttamente anche il sindaco di CataniaEnrico Trantinoe il sindaco di PozzalloRoberto Ammatuna. Il ministero delle Infrastrutture finanzierà gli investimenti sui sistemi informatici, il ministero del Turismo l’ingresso del wifi gratuito a Catania e Pozzallo. I porti di Augusta, Catania e Pozzallo saranno quindi più all’avanguardia da un punto di vista informatico perchè l’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Orientale (Adsp) ha ottenutodue finanziamenti– da parte delMinistero delle Infrastrutture e dei Trasporti– per un valore complessivo di circa2 milioni e 400 mila di euro. Serviranno allo sviluppo e a migliorare i sistemi informatici con cui vengonogestitelemovimentazionigiornaliere di milioni dimercie passeggeri. “Nei mesi scorsi abbiamo partecipato al bando ministeriale” ha spiegato il presidente dell’AdspFrancesco Di Sarcina“che prevede la digitalizzazione della catena logistica, grazie al programmaNextGenerationEUnell’ambito delPnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza). La novità che riguarderà in particolare i porti di Catania e Pozzallo è l’arrivo a breve di un sistemawifi gratuitodedicato aturisti,operatorie in generale a chitransitanei due scali. Il porto di Catania e il porto di Pozzalo “presentano dati e trend increscita, specialmente sul fronte crocieristico” ha spiegato l’ente. L’Adsp, attraverso la sinergia coi due Comuni interessati, ha firmato un protocollo d’intesa con ilMinistero del Turismoper la creazione della rete wireless nell’ambito dell’intervento“Wi-Fi by Italia.it”. Dopo l’annessione diSiracusanell’Adsp della Sicilia orientale, l’Autorità di Sistema vuole estendere il servizio wifi anche alporto siracusanodove arrivano migliaia di turisti ogni anno. La rete garantirà untraffico dati in 5G. Il servizio è stato appaltato a livello nazionale a Fastweb fino al 31 dicembre 2025. I sindaci di Catania e Pozzallo sono intervenuti per commentare l’opportunità garantita dall’accesso ai fondi ottenuti dall’Autorità portuale di Sistema di Sicilia Orientale per realizzare il wifi al porto. “Il porto turistico diCataniaè stato individuato comePOIcioèPoint of Interest”ha spiegato il sindaco di CataniaEnrico Trantino“punto di interesse nazionale, grazie alcrocierismoe alla forteattrattivitàdella nostra città e delle zone limitrofe. Adesso i turisti che sbarcheranno avranno a disposizione il sistema wifi, ormai strumento indispensabile per un’accoglienza di qualità”. AnchePozzalloè stato considerato punto di interessePOIcon un trend in aumento sullepiccole navi da crocierae un importantetraffico passeggerietraghettamentoda e perMalta. “L’accesso al web è un servizio essenziale per passeggeri e non solo, specialmente stranieri” ha sottolinea quindi il sindaco di PozzalloRoberto Ammatuna“che spesso non possono utilizzare la loro linea e devono appoggiarsi a reti wifi, come del resto avviene negli aeroporti”.