Plaia di Catania, revocato divieto di balneazione nello sbocco del Forcile

Plaia di Catania, revocato divieto di balneazione nello sbocco del Forcile

Alla luce dellanota consegnata oggi all’Amministrazione Comunale,con la quale l’Azienda Sanitaria Provinciale di Cataniaha comunicato che le analisi effettuate sul campione prelevato neltratto di mare della Plaiaantistante la foce deltorrente Forcilehanno dato esito favorevole, evidenziando la avvenuta normalizzazione dei parametri microbiologici, il sindacoEnrico Trantinoha revocato ildivieto di balneazione,nell’area marina in questione. Lo scorso 23 agosto era già stato revocato il divieto di balneazione nel tratto di mare nello sbocco delcanale Arci nel litorale sabbioso.Anche in questo caso per ilrientro nei limiti di legge dei livelli batteriologicicertificati dall’Asp3 di Catania. La settimana scorsa il sindaco di Catania aveva emanato un’ordinanza di divieto di momentanea balneazione,limitatamente ai tratti della plaia interessati. Il provvedimento era arrivato proprio a seguito della comunicazione dell’Asp etnea. L’azienda infatti aveva certificato come icampioni di acque di balneazione prelevatirispettivamente, nel tratto di mare antistante la foce del torrente Forcile e nel tratto di mare antistante la foce del torrente Arci, presentasserovalori di Escherichia Coli ed Enterococchi eccedenti i limiti consentiti dalla vigente normativa.Una situazione che si era normalizzata dopo poche ore neltratto di Arci.E che da oggi è rientrata nei ranghi anche neltratto del Forcile.