Plaia di Catania, troppa Escherichia Coli in due tratti: divieto di balneazione

Plaia di Catania, troppa Escherichia Coli in due tratti: divieto di balneazione

Aggiornamento 23/08, ore 14:30:Alla luce delle nuove analisi effettuate su un campione di acqua di mare prelevata presso losbocco del torrente Arcie della relativa certificazione con cui l’Azienda Sanitaria Provinciale di Catania ha comunicato, oggi, il ripristino delle condizioni di balneabilità, il sindaco Enrico Trantino ha emanato una nuova ordinanza con cuirevoca il divieto di balneazione emesso ieri.Per quanto riguarda, invece, le nuove analisi effettuate sui campioni prelevati presso losbocco del Torrente Forcile,l’Azienda Sanitaria Provinciale di Catania ha certificato chei valori di parametro per gli enterococchi rimangono oltre i limiti consentiti dalla vigente normativae pertanto per un raggio di 43 metri, in quel tratto della Plaia, permane il divieto di balneazione. A seguito della comunicazione di oggi all’Amministrazione Comunale di Catania,con cui l’Azienda Sanitaria Provinciale di Cataniaha certificato che i campioni di acque di balneazione prelevati rispettivamente, nel tratto di mare antistante lafoce del torrente Forcilee nel tratto di mare antistante lafoce del torrente Arci,presentano valori di Escherichia Coli ed Enterococchi eccedenti ilimiti consentiti dalla vigente normativa, il sindacoEnrico Trantinoha emanato oggi stesso un’ordinanza didivieto di momentanea balneazione, limitatamente ai tratti della plaia interessati. In particolare, il divieto di balneazione disposto dal sindaco perinquinamento temporaneorilevato dalle analisi effettuate dal Laboratorio di Sanità Pubblica dell’ASP3, riguarda losbocco del Canale Arci (Coordinate punto di balneazione ID.IT019087015013)sul litorale della Plaia per un raggio di 43 metri e quello del Canale Forcile (Coordinate punto di balneazione ID.IT019087015012)per un raggio di 12 metri. L’Azienda Sanitaria Provinciale di Catania continuerà a effettuare ilmonitoraggio dell’acqua di mare nei tratti interessatifino ad avvenuta normalizzazione dei valori. Solo successivamente, con nuova Ordinanza del Sindaco, a tutela della salute pubblica, sarannonuovamente destinati alla balneazione.Già domani mattina verranno affissi i cartelli con i divieti di balneazione.