Politiche di coesione europee, bando per università e media
La Commissione europea, per diffondere le informazioni relative ai fondi di coesione, lancia un bando da quasi 5 milioni per progetti della durata di un anno Un bando per la diffusione delle informazioni per una maggiore conoscenza della Politica di coesione europea. E sul piattola Commissione Ue mette 4 milioni e ottocentomila europer sovvenzioni da 70 a 300 mila euro. Il bando è rivolto a media e università, e la durata dei progetti è di 12 mesi. La proposta, che ha scadenza il dieci dicembre, può essere presentata in due azioni. L’ Azione 1 è sul sostegno alla produzione e alla diffusione di informazioni e contenuti relativi alla politica di coesione dell’UE da parte di agenzie di stampa, televisioni, radio, mezzi di comunicazione online, organizzazioni senza scopo di lucro (onlus), università e istituti d’istruzione, centri di ricerca, associazioni di interesse europeo, ma anche soggetti privati e autorità pubbliche. L’azione 2, rivolta ai soli atenei, riguarda la promozione della politica di coesione dell’UE da parte di università e altri istituti d’istruzione. L’obiettivo del bando della Commissione Ue per i media e le università è quello di promuovere e agevolare una migliore comprensione del ruolo della politica di coesione in tutte le regioni dell’Ue, di approfondire la conoscenza dei progetti finanziati e del loro impatto sulla vita dei cittadini, ma anche quello di incoraggiare un dialogo aperto sulla politica di coesione, sui suoi risultati, sul suo ruolo, oltre che la partecipazione civica. Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento.