Porto di Augusta, Roma approva l’adeguamento del piano regolatore
IlConsiglio Superiore dei lavori pubbliciha approvato laproposta di adeguamentotecnico-funzionale delpiano regolatore del porto di Augusta. Attraverso il pip l’Autorità Portuale della Sicilia orientare prevede un’organizzazione più efficiente dell’ampliamento del terminal dedicato aicontainer, già previsto nel piano originario, e un nuovoterminal 30.000 m²che nascerà nell’attualepontile Ro-Ro. IlConsiglio Superiore dei lavori pubblici, riunito ieri inassembleaaRoma, ha rilasciato un “doppio ok” ai diversi progetti complementari presentati dall’Autorità del Sistema portuale del Mare di Sicilia orientale, presieduta daFrancesco Di Sarcina, che ha intrapreso un percorso di rilancio di uno dei porti commerciali più grandi del Mezzogiorno. Augusta appunto. In totale lasuperficie in ampliamentosarà di circa 120.000 m², di cui90.000per l’area contenitori e30.000per l’area Ro-Ro,verrà consentito l’ormeggio dinavi containerfino a 16mila Teu con fondali di 15 metri. “Prosegue la trasformazione avviata nel porto di Augusta – ha il presidente dell’Adsp della Sicilia orientale Di Sarcina – ilvantaggio di questa operazioneconsiste in una gestione nettamente migliore delle aree operative del porto, unacrescita della sicurezzadella navigazione a tutela dei fortiGarsiaeVittoria, e unmaggiore funzionamentodellebanchine commercialiche potranno ricevere navi di più grandi dimensioni e quindi più adeguate ai moderni flussi. Con questi presupposti infrastrutturali – ha proseguito Francesco Di Sarcina – si potranno attuare da subito le progettazioni deinuovi ampliamenti, in modo che nei tempi necessari lo scalo augustano sarà dotato dipiazzali,banchinee infrastrutture disupporto adeguatialle esigenze del mercato portuale del futuro, contribuendo ulteriormente alla crescita dell’hub Augusta/Catania/Pozzallonel panorama nazionale e internazionale. Mi fa piacere rivolgere un sentito ringraziamento all’Ufficio Grandi Infrastrutture dell’Adsp, che ha curato la parte progettuale, al comandante della Capitaneria di Porto di AugustaDomenico Santisie aiServizi tecnico-nauticidel porto per i preziosi suggerimenti in fase di redazione del piano”.