Psoriasi, nuove terapie disponibili al Policlinico di Catania
150 mila sicilianisono affetti dapsoriasi, nuoveterapiesono disponibili all’ambulatorio dedicato delPoliclinico di Catania, anche per i casi più gravi. Il centro è attivo dal lunedì al venerdì in via Santa Sofia. Oltre alle terapie topiche, di applicazione dei farmaci direttamente sulla pelle, e tradizionali sistemiche, può garantire ai pazienti terapie confarmaci biologiciesmall moleculescome pure alla fototerapia. Quest’ultimo trattamento basato sull’utilizzo di raggi luminosi. La dermatologaMaria Letizia Musumecidel Policlinico “G. Rodolico-San Marco” di Catania ha spiegato l’importanza di evitare il“fai da te”e la caratteristica dell’ambulatorio di essere uno dei pochi in Sicilia autorizzato allaprescrizionedi tutte leterapie biotecnologiche “La psoriasi non è solo una malattia della pelle, ma unapatologia immunomediata multisistemicaad andamento cronico-recidivante molto complessa” ha spiegatoMaria Letizia Musumeci, dermatologa dell’AOU Policlinico “G. Rodolico-San Marco” di Catania. La malattia accompagna il paziente potenzialmente per tutta la vita, per questo “vasempre curatain quanto la sua evoluzione non è prevedibile ed è importanteevitareilfai da te“. A Catania l’obiettivo della struttura è offrire anche un’assistenzamiratae personalizzata. “Il percorso di cura della psoriasi punta al benessere generale del paziente, mirando non solo aridurre i sintomi, ma anche a migliorare la capacità di svolgere le normaliattività quotidiane” ha spiegato il medico catanese. Il centro di riferimento per la diagnosi e cura della psoriasi al Policlinico di Catania è uno dei pochi in Sicilia autorizzato allaprescrizionedi tutte leterapie biotecnologichediultima generazioneche, se assunte tempestivamente, consentono unmiglioramentodella malattia e della qualità di vita. Lo ha aggiunto la dermatologa Musumeci, spiegando come: “Questi pazienti dovrebbero rivolgersi adermatologi espertipresso centri di riferimento per la psoriasi come il nostro, dove, in base alle caratteristiche della malattia e allecondizioni generalidel paziente, verrà messa in atto un’assistenza mirata e personalizzata basata sul principio della medicina olistica”.