fbpx

Pubbliservizi: prolungare le attività, poi la nuova azienda speciale

Se arriverà l’ok al prolungamento dell’esistenza di Pubbliservizi, lunedì 13 davanti al Centro per l’impiego appositamente riconvocato si potrà chiudere la vertenza sui licenziamenti e la Città metropolitana potrà procedere a istituire la nuova società

“La proroga all’attività della Pubbliservizi, accordata dal commissario straordinario metropolitano Mattei e sulla quale dovrà esprimersi nei prossimi giorni il Tribunale, è un atto propedeutico che permetterà di perfezionare tutti gli altri atti necessari per il passaggio alla nuova società speciale e a riconvocare il tavolo per rinegoziare i servizi che per statuto potranno essere svolti dal nuovo soggetto”. Lo dice Maurizio Attanasio, segretario generale della Cisl di Catania, che ieri era presente all’incontro con il commissario Mattei e aveva avanzato la proposta della necessità di una proroga tecnica delle attività. “Ringraziamo il commissario metropolitano Mattei per l’impegno profuso fin dal primo momento – aggiunge Attanasio – e la Prefetta di Catania Librizzi per aver voluto e mantenuto il tavolo negoziale da noi richiesto. Ora la proroga è un passaggio fondamentale perché permetterà ai commissari giudiziali di presentare al Tribunale un elemento nuovo alla prossima udienza, che sarà nei prossimi giorni, sperando così di scongiurare il fallimento. Si potrà inoltre completare il percorso per la nuova società, come la nomina del commissario con i poteri del consiglio da parte dell’assessorato regionale agli Enti locali e il recupero da parte della Città metropolitana di eventuali risorse da infondere nel nuovo soggetto”.

Istituzione nuova azienda dopo il 31 marzo

Il commissario Mattei ha evidenziato come il percorso istitutivo per la creazione di Servizi Città metropolitana necessiti di un arco temporale che, nelle previsioni, dovrebbe superare il 31 marzo. Una data già segnata sia per la conclusione dell’esercizio provvisorio accordato dal Tribunale di Catania, sezione fallimentare, lo scorso 30 dicembre che per l’avvio dei licenziamenti del personale se la procedura avviata il 17 febbraio il prossimo lunedì avrà esito negativo. Il Tribunale adesso dovrà vagliare anche alla luce della riunione che i curatori giudiziali hanno avuto ieri stesso con i vertici dell’ente. Se arriverà l’ok al prolungamento dell’esistenza di Pubbliservizi, lunedì 13 davanti al Centro per l’impiego appositamente riconvocato si potrà chiudere la vertenza sui licenziamenti e, contestualmente, si darà l’opportunità a Città metropolitana di procedere con gli indispensabili passaggi istitutivi per la nuova Azienda speciale che dovrà prevedere la clausola di cessione del personale tutto.

Consiglio metropolitano e commissario ad acta

“In questo senso c’è già una proposta di delibera per il Consiglio metropolitano attualmente al vaglio dei revisori dei conti dell’ente – ricorda l’Ugl – e non appena si avrà il parere ci sarà la richiesta di nomina di un commissario ad acta da parte dell’assessorato regionale delle Autonomie locali, considerato che il Consiglio non è stato mai eletto, che curerà l’approvazione dell’atto deliberativo per l’autorizzazione alla stipula dei documenti costitutivi dell’Azienda”. Da lì partiranno tutte le attività di avvio del soggetto, compresa la capitalizzazione ed il transito dei lavoratori, agevolando quindi la chiusura di Pubbliservizi. “Con il commissario straordinario, che ringraziamo per aver accolto la nostra richiesta di poter dialogare per il futuro dei 330 lavoratori coinvolti, abbiamo avuto modo di immaginare serenamente questo percorso condiviso che solo concretezza e cautela potranno portare a conclusione – dice il reggente della federazione provinciale Ugl Igiene ambientale Giuseppe D’Amico. Confidiamo quindi nell’arrivo della tanto attesa proroga, ritenendola un gesto di buonsenso, apprezzando l’impegno anche dei curatori e del Tribunale che si sono sin qui distinti per la grande attenzione profusa nei confronti di tutto il personale e dell’impellenza di garantire il servizio alla collettività”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Iscriviti alla newsletter

Social

21,128FansMi piace
511FollowerSegui
353FollowerSegui
- Pubblicità -

Ultimi Articoli